Nathalie Delprat

Residente
-

Residenza Medici

Arti visive

Biografia

Nathalie Delprat è una scienziata e artista.
È docente presso l’Università Sciences Sorbonne e conduce le sue ricerche presso il Laboratoire Interdisciplinaire des Sciences du Numérique di Paris-Saclay, dove ha sviluppato il paradigma Augmented Reverie. Ha ricevuto il premio CNRS-Images per il suo progetto ELEMENTA nel 2018 e il suo lavoro è stato presentato in particolare nel documentarioAugmented Reverie disponibile sul sito web del CNRS-Images, insieme a diverse sue pubblicazioni.

Progetto

La sua residenza è dedicata alla presentazione dell’installazione interattiva RêvA e alla continuazione della stesura del saggio “Je est un nuage : rêverie augmentée et biopoétique”. Questo progetto si concentra sul mettere in parole e dare forma visiva, musicale e coreografica a un sorprendente esperimento di ibridazione materiale di soggetto e immagine attraverso un’installazione interattiva e immersiva in cui il corpo diventa virtualmente vento, nuvola, fiamma, pioggia o bolla d’acqua. Questa materializzazione dinamica porta alla deformazione dei limiti corporei e alla loro possibile dispersione nello spazio. Può provocare sensazioni di galleggiamento, frammentazione o cancellazione del sé, sollevando una serie di domande sulle forme primarie dello spazio immaginario e sulle tracce sensoriali, motorie ed emotive che possono essere riattivate in questo modo, nonché sul ruolo delle emozioni nell’emergere del senso del sé. Questa esplorazione della sensorialità primitiva attraverso la malleabilità del mezzo virtuale non può prescindere dal contributo della creazione artistica e del gesto per sviluppare, in modo transdisciplinare, una modalità di conoscenza biopoetica con una propria efficacia da e attraverso il corpo.

Mi piaci
Mi iscrivo

Ricevere la newsletter con le ultime notizie di Villa Medici