Johan Creten

Borsista
1996 - 1996

Arti visive

Biografia

Nato in Belgio nel 1963, Johan Creten è uno scultore fiammingo con sede a Parigi ed ex residente dell’Académie de France a Roma – Villa Médicis (1996). Lavora in tutto il mondo, dall’Aia a New York, da Miami a Città del Messico. Ha esposto nelle sale rinascimentali del Louvre in dialogo con Bernard Palissy e al Museo Eugène Delacroix di Parigi, al Bass Museum of Art di Miami, alla Biennale di Istanbul, al MAMCO di Ginevra e al Middelheim Museum di Anversa. 2018 Le opere di Johan Creten sono rappresentate dalla Galerie Perrotin di Parigi, New York, Hong Kong, Seoul, Tokyo e Shanghai; dalla Galerie Almine Rech di Bruxelles e dalla Galerie Transit di Mechelen.

Progetto

Pioniere, inclassificabile e controcorrente, Johan Creten (nato nel 1963) è un artista che si è affermato come una figura forte, enigmatica e intrigante nel panorama artistico degli ultimi decenni, occupando un posto singolare nella scena artistica contemporanea internazionale.

Dagli anni ’80, Johan Creten si è distinto per l’uso innovativo della ceramica. Oggi è considerato una figura di spicco per la sua rinascita nel campo dell’arte contemporanea. Johan Creten utilizza anche il bronzo con virtuosismo per creare sculture monumentali, un esempio importante delle quali è l’opera “De Vleermuis – La Chauve-Souris”, che sarà presentata nei giardini di Villa Médicis.

Alla villa

Programmazione

Mi piaci
Mi iscrivo

Ricevere la newsletter con le ultime notizie di Villa Medici