Ricerca
04.11.2021
La Nuit Blanche torna a Villa Medici giovedì 4 novembre per presentare il lavoro dei sedici borsisiti dell’Académie de France a Roma, che saranno in residenza a Roma a partire da settembre 2021: artisti visivi, storici dell’arte, compositori, scrittori, architetti, designer e videoartisti saranno i protagonisti di questo momento clou dedicato alla creazione contemporanea!
I borsisti si occuperanno di diverse aree di Villa Medici con progetti che assumono una varietà di forme – opere visive, performance, proiezioni video, installazioni, produzioni sonore, conferenze, ecc. I loro interventi illumineranno letteralmente il sito, con una forte enfasi sulle proiezioni video e sulle performance che riflettono la natura effimera dell’evento.
La Nuit Blanche sarà un’occasione per scoprire gli spazi di Villa Medici sotto una nuova luce, attivata dalle proposte dei borsisti, che rappresentano un campione della loro ricerca individuale e multidisciplinare e sono talvolta il risultato di intuizioni e collaborazioni spontanee sviluppate nelle prime settimane del loro insediamento a Roma.
La Nuit Blanche assume anche la forma di un laboratorio aperto: né una vera e propria mostra né una visita in studio, l’evento è più un momento di sperimentazione e di contaminazione tra linguaggi artistici che un incontro tra i borsisti e il pubblico romano.
Il titolo di questa edizione – Presto, la notte – si riferisce al contesto in cui si svolge l’evento, tra il crepuscolo e le prime ore della notte, ma suggerisce anche un richiamo impaziente alla notte e alle ispirazioni che porta con sé. Uno stato, quello della notte, sospeso tra buio e illuminazione, solitudine e condivisione, immobilità e agitazione; la Nuit Blanche a Villa Médicis è un invito a riappropriarsi delle prime ore della sera, dopo un periodo in cui la reclusione e il coprifuoco hanno messo in discussione il nostro rapporto con il tempo.
Saverio Verini cura mostre, festival ed eventi legati all’arte e alla cultura contemporanea. Collabora con istituzioni come la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci, il MACRO, l’Académie de France à Rome – Villa Médicis, l’American Academy in Rome, la Fondazione Ermanno Casoli, la Fondazione Pastificio Cerere, l’Istituto Polacco di Roma e la Fondazione Civitella Ranieri. Attualmente coordina le mostre per la Fondazione Memmo di Roma.
INFORMAZIONI PRATICHE
Giovedì 4 novembre 2021 dalle 19:00 a mezzanotte (ultimo ingresso alle 23:30)
Ingresso gratuito (la prenotazione è consigliata ma non indispensabile, su www.villamedici.it)
Fai un tour autoguidato dei giardini e degli interni di Villa Medici.
Bar e snack salati per tutta la sera.
Controlli obbligatori all’ingresso:
Le maschere devono essere indossate in ambienti chiusi.
Non sono ammessi nelle aree: caschi da moto/ciclisti; borse e valigie ingombranti; animali domestici, ad eccezione dei cani guida.
Villa Medici non dispone di un guardaroba.
2022
17.11.2022