Installazioni, inaugurazioni di studi, proiezioni, letture e performance dei borsisti di Villa Medici.


Nel cuore dell’autunno, la Notte Bianca celebra la creazione contemporanea e mette in mostra il lavoro dei sedici borsisti di Villa Medici nel campo delle arti visive e plastiche, della musica, della letteratura e della storia dell’arte. Nel corso di una serata, Villa Medici si trasforma in un luogo dove l’arte contemporanea, il patrimonio e il paesaggio risuonano all’unisono. La Notte Bianca è concepita come una passeggiata attraverso i giardini e le aree storiche di Villa Medici, con alcuni spazi privati, come gli studi dei borsisti, eccezionalmente aperti al pubblico per l’occasione. Spettacoli, letture, concerti, installazioni e proiezioni scandiscono la Notte Bianca invitando i visitatori a riscoprire le proprie esperienze sensoriali. Nell’oscurità, le sagome delle statue antiche e dei pini bicentenari si fondono con i giochi di luce, le forme e i suoni che si sprigionano dai sentieri del giardino, dalle logge e dai saloni.

Programma

Performance

  • 19.00

Grand Salon

Pierre-Yves Macé

Concerto

Song Recycle

con Caroline Cren

20’

 

  • 19.45

Grand Salon

Jérôme Printemps Clément-Wilz

Lettura

Lettere a San Paolo

Lettres pour Saint Paul

(FRA)

15’

 

  •  20.00

Petit Salon

Clovis Maillet, Flor Paichard

Performance musicale

Il libro delle morte I

Le livre des mortes I

con Arturo Franzino

20’

 

  •  20.30

Petit Salon

Clovis Maillet, Flor Paichard

Performance musicale

Il libro delle morte II

Le livre des mortes II

con Arturo Franzino

20’

  •  20.30

Grand Salon

Louisa Yousfi

Lettura

Canto per armi splendide

Chant pour des armes splendides

con Seynabou Sonko

(FRA)

15’

 

  • 21.00

Grand Salon

Pierre-Yves Macé

Concerto

Song Recycle

con Caroline Cren

15’

  • 21.30

Grand Salon

Seynabou Sonko

Performance

NOI

NOUS

con Claudia Jane Scroccaro, Janco Boy Bystron

25’

 

  • 22.15

Grand Salon

Jérôme Printemps Clément-Wilz

Lettura

Lettere a San Paolo

Lettres pour Saint Paul

(FRA)

15’

 

  • 22.45

Grand Salon

Louisa Yousfi

Lettura

Canto per armi splendide

Chant pour des armes splendides

con Seynabou Sonko

(FRA)

15’

 

  • 23.15

Piazzale

Amalia Laurent, Christophe Moure, Daniele Zappatore

Concert

Gamelan javanais

15’

 

Accesso alle performance, letture e film nel limite dei posti disponibili. Sistema di registrazione per la programmazione sul posto.

Installazioni

  • Ana Vaz

Meteoro

Installation vidéo

 

  • Bianca Bondi

Bloom (Drowsy I), Bloom (Drowsy II), Bloom (Drowsy III)

Open studio

 

  • Claudia Jane Scroccaro

Halte I

Installation sonore

 

  • Aïcha Snoussi

Vermanie remains

Installation de l’exposition Le chant des sirènes

 

  • Nicolas Daubanes

La mutinerie de Fontevraud

Open studio et installation

 

  • Haig Aivazian

You May Own the Lanterns, but We Have the Light

Installation vidéo

 

  • Pierre Von-Ow

Borromini contemporain

Installation

 

  • Amalia Laurent

Pour alléger le fardeau des murs

Installation

 

  • Nicolas Sarzaeud

Gerusalemme – Via Dolorosa

Installation

 

  • Abdessamad El Montassir

Trab’ssahl

Installation vidéo

 

  • Amalia Laurent

Loro-loroning atunggal, Unifier ce qui est double

Film

 

  • Laure Prouvost

We Will Feed You, From Fishes to Mammals Fountain

Installation de l’exposition Le chant des sirènes

 

  • Lise Wajeman

Comment faire un arpentage

Installation

 

  • Jérôme Printemps Cléments-Wilz

Un troisième testament

Film

 

  • Alessandro Gallicchio, SIlva Agostini

Granularity of Content

Photographie

We Will Feed You, From Fishes to Mammals Fountain

Laure Prouvost

Pour alléger le fardeau des murs

Amalia Laurent

Gerusalemme – Via Dolorosa

Nicolas Sarzeaud

Trab’ssahl

Abdessamad El Montassir

La mutinerie de Fontevraud

Nicolas Daubannes

You May Own the Lanterns, but We Have the Light

Haig Aivazian

Bloom (Drowsy I), Bloom (Drowsy II), Bloom (Drowsy III)

Bianca Bondi

Meteoro

Ana Vaz

Loro-loroning atunggal

Amalia Laurent

Granularity of Content

Alessandro Gallicchio, Silva Agostini

Un troisième testament

Jérôme Printemps Clément-Wilz

Comment faire un arpentage

Lise Wajeman

Song Recycle

Pierre-Yves Macé, Caroline Cren

Song Recycle

Pierre-Yves Macé, Caroline Cren

Canto per armi splendide

Louisa Yousfi, Seynabou Sonko

Lettere per San Paolo

Jérôme Printemps Clément-Wilz

Il libro delle morte

Clovis Maillet, Flor Paichard

Noi

Seynabou Sonko

Gamelan javanais

Amalia Laurent, Christophe Moure, Daniele Zappatore

Informazioni pratiche

Giovedì 28 novembre

dalle 18.00 a mezzanotte (ultimo ingresso alle 23.30)

Gratuito: è indispensabile la prenotazione

Giardini e spazi storici di Villa Médici

Accesso e servizi

  • L’accesso alle letture e agli spettacoli è soggetto a disponibilità
  • Cibo e bevande disponibili in loco
  • Non c’è guardaroba in loco
  • Articoli vietati: caschi da moto, borse di grandi dimensioni, valigie, ecc.
  • Gli animali non sono ammessi a Villa Medici, ad eccezione dei cani guida

Haig Aivazian

Scopri di più

Bianca Bondi

Scopri di più

Jérôme Printemps Clément-Wilz

Scopri di più

Nicolas Daubanes

Scopri di più

Abdessamad El Montassir

Scopri di più

Amalia Laurent

Scopri di più

Pierre-Yves Macé

Scopri di più

Clovis Maillet

Scopri di più

Nicolas Sarzeaud

Scopri di più

Claudia Jane Scroccaro

Scopri di più

Seynabou Sonko

Scopri di più

Ana Vaz

Scopri di più

Pierre Von-Ow

Scopri di più

Lise Wajeman

Scopri di più

Louisa Yousfi

Scopri di più

Arturo Franzino

Scopri di più

anche da vedere a Villa Medici

Vedere tutta la programmazione

Mi piaci
Mi iscrivo

Ricevere la newsletter con le ultime notizie di Villa Medici