Ricerca
Borsista
2025 - 2026
Arti visive
Thu Van Tran (1979, Vietnam) sviluppa una pratica artistica che interroga i concetti di contaminazione, identità e linguaggio. Ha partecipato alla Biennale di Venezia nel 2017 ed è stata finalista del Prix Marcel Duchamp nel 2018. Nel 2022 ha realizzato un’importante commissione di opere per il Carnegie Museum of Art di Pittsburgh. Nel 2023 ha esposto alla Bourse de Commerce – Pinault Collection nella mostra “Avant l’orage” e il MAMAC di Nizza le ha dedicato una personale. Nello stesso anno ha ricevuto il prestigioso Rosa Schapire Prize dalla Kunsthalle di Amburgo.
Durante la residenza continuerà la serie Les Couleurs du Gris, dipinti realizzati con minerali raccolti in tutta Italia, dalla Lombardia alla Toscana fino alle pendici del Vesuvio. Il progetto si ispira al Marinaio di Gibilterra (1952) di Marguerite Duras e, in particolare, alla rivelazione sperimentata dal narratore di fronte all’Annunciazione del Beato Angelico a Firenze. “È questa trama, la storia di un risveglio, di un soffio di vita, che voglio trasporre ai nostri tempi, adattare e indirizzare alla nostra generazione, girando per Roma alla ricerca della persona che incarnerà il nostro mal di vivere e dell’opera d’arte che lo farà emergere”, spiega l’artista.
Ogni anno, l'Accademia di Francia a Roma - Villa Medici organizza un concorso internazionale per selezionare i borsisti che saranno ospitati a Villa Medici a Roma per una residenza di 12 mesi all'insegna della creazione, della sperimentazione e della ricerca (la residenza inizia a settembre e termina ad agosto).