Théo Mercier

Theo Mercier © Jérôme Lobato (1)

Borsista
2013 - 2014

Arti visive

Biografia

Nato nel 1984 e diplomato nel 2005 all’École Nationale Supérieure de Création Industrielle di Parigi, Théo Mercier si credeva destinato a disegnare portiere d’automobile… fino al suo passaggio nell’atelier di Matthew Barney nel 2008, dove lavora per un anno e mezzo. Nel 2012, al lavoro di Théo Mercier sono state dedicate due grandi mostre monografiche al Tri Postal di Lille (Desperanza) e al Lieu Unique di Nantes (Le Grand Mess).

Ha partecipato a numerose esposizioni collettive (Musée d’art moderne de la Ville de Paris, Palais de Tokyo, la Maison Rouge, Musée de la Chasse à Paris, galerie Yvon Lambert à New York…); nell’ambito della mostra L’Objet surréaliste, da ottobre 2013 al Centre Georges Pompidou, presenta sei delle sue opere. È rappresentato dalla Galleria Gabrielle Maubrie di Parigi.

Residenza Medici Occitania

Candidature 17.02 - 31.03.2025

Creato nel 2018 dalla Regione Occitanie in collaborazione con l'Accademia di Francia a Roma - Villa Medici, il Premio Occitanie - Medici dedicato alla giovane creazione contemporanea mira a sviluppare l'influenza internazionale dei talenti dell'Occitanie accogliendoli a Villa Medici per un soggiorno di ricerca e creatività di alcuni mesi. Ogni anno, il premio attira un centinaio di candidati - artisti visivi e non - desiderosi di approfittare dell'opportunità offerta da una residenza in uno dei principali centri europei per la creazione artistica, a contatto con altri artisti provenienti da una vasta gamma di ambienti e discipline. Ogni anno, il vincitore del Premio Occitanie - Medici viene selezionato sulla base di una domanda e di un'audizione dei candidati selezionati, ognuno dei quali presenta il proprio progetto a una giuria composta da rappresentanti della Regione, dal direttore di Villa Medici e da esperti associati.

Mi piaci
Mi iscrivo

Ricevere la newsletter con le ultime notizie di Villa Medici