Ricerca
Borsista
2011 - 2012
Letteratura
Philippe Artières
Periodo: 2011-2012
Professione: Scrittore Titolo del progetto a Villa Medici L’assassinio da parte di un soldato di un filosofo gesuita, Paul Geny, in una strada di Roma nell’ottobre 1925, l’Anno Santo. La proposta è di lavorare con strati di archivi relativi a questo evento (familiari, giudiziari, religiosi, medici). Paul Gény, S. J. (1871-1925) Nato il 12 novembre 1871 nei pressi di Raon-l’Etape (Lorena), studiò prima al collegio privato la Malgrange di Nancy, poi al Grand Séminaire della stessa città. A partire dal 1894, P. Gény si formò in diverse case della Compagnia di Gesù, alla quale apparteneva (provincia di Champagne), e allo stesso tempo studiò matematica e filosofia all’Istituto Cattolico di Parigi e alla Sorbona. Ordinato sacerdote nel 1904, il suo primo incarico fu in Olanda nel 1906 presso lo Scolasticato di Gemert prima di essere nominato alla cattedra di filosofia dell’Università Gregoriana nel 1910. Nel 1913 pubblicò la sua prima opera importante, Questions d’enseignement de la philosophie scolastique. Durante la Grande Guerra, nel 1915 prestò servizio come cappellano al fronte, prima di essere richiamato da Roma per continuare a insegnare. Qui lavorò attivamente all’interno dell’università, partecipando alla creazione della rivista Gregorianum dove scriveva regolarmente delle colonne, rieditando l’insegnamento di P. Remer, insegnando logica e metafisica, dirigendo l’Institut Supérieur de Culture religieuse dal 1924 e lavorando attivamente alla preparazione di una storia della filosofia. Membro dell’Academia San Thomae e autore di numerosi articoli sulle riviste Etudes, Revue de Philosophie, Scuola Cattolica, ecc., fu uno dei principali artefici del successo della Settimana tomista di Roma (1923) e soprattutto del Congresso tomista (1925). Il Papa lo nominò consultore della Sacra Congregazione degli Studi e dei Seminari. Si impegnò anche nel lavoro con i giovani e assunse un apostolato diretto (conversazioni, ritiri, leadership). Era il fratello del giurista François Gény (1861-1959). www.portail-michel-foucault.org Philippe Artières e il suo progetto per il
Théâtre des Expositions: franceculture.com/emission