Ricerca
Borsista
2017 - 2018
Arti visive
Moussa Sarr, nato ad Ajaccio nel 1984, ha studiato presso la Scuola di Belle Arti di Tolone, poi al Fresnoy (2012). Il suo lavoro è stato selezionato per la FIAC 2010, nell’ambito del programma Cinéphémère della Fondazione Ricard. Nel 2011, è stato invitato dalla BJCEM (Biennale dei Giovani Creatori d’Europa e del Mediterraneo), Tessalonica, Grecia. Nel 2012 i suoi video vengono esposti al Museo di Belle-Arti di Boston. Nel 2013, partecipa alla mostra collettiva «Mirages d’Orient» (Miraggi d’Oriente) presso la Collection Lambert di Avignone. Nel 2015, il suo lavoro viene presentato al Photo museum winterthur (Zurigo). Vincitore del Prix Mécènes du Sud (Premio Mecenati del Sud), Marsiglia, nel 2012 è stato, inoltre, finalista del Premio Meurice per l’arte contemporanea, nel 2016. Le sue opere oggi sono inserite in prestigiose collezioni, presso il Centro Pompidou (Parigi), la Maison Européenne de la Photographie (Parigi), il FNAC – Fondo Nazionale di Arte Contemporanea (Parigi), la Collection Lambert (Avignone) e la Collection François Pinault.
Candidature 17.02 - 31.03.2025
Creato nel 2018 dalla Regione Occitanie in collaborazione con l'Accademia di Francia a Roma - Villa Medici, il Premio Occitanie - Medici dedicato alla giovane creazione contemporanea mira a sviluppare l'influenza internazionale dei talenti dell'Occitanie accogliendoli a Villa Medici per un soggiorno di ricerca e creatività di alcuni mesi. Ogni anno, il premio attira un centinaio di candidati - artisti visivi e non - desiderosi di approfittare dell'opportunità offerta da una residenza in uno dei principali centri europei per la creazione artistica, a contatto con altri artisti provenienti da una vasta gamma di ambienti e discipline. Ogni anno, il vincitore del Premio Occitanie - Medici viene selezionato sulla base di una domanda e di un'audizione dei candidati selezionati, ognuno dei quali presenta il proprio progetto a una giuria composta da rappresentanti della Regione, dal direttore di Villa Medici e da esperti associati.