Kaouther Adimi

22.06.01_Kaouther Adimi_©Daniele Molajoli_017
Daniele Molajoli

Borsista
2021 - 2022

Letteratura

Biografia

Nata ad Algeri nel 1986, Kaouther Adimi è una scrittrice, drammaturga e sceneggiatrice. Dopo i due primi libri, Des ballerines de papicha (Prix de la Vocation 2011) e Des pierres dans ma poche, ha ottenuto un grande successo con Nos richesses (Prix Renaudot des lycéens e Prix du style), pubblicato da Seuil nel 2017, un’evocazione del leggendario libraio ed editore Edmond Charlot. Il suo quarto romanzo, Les petits de décembre (Prix du roman métis des lycéens), è stato pubblicato nel 2019.

Il suo lavoro mescola archivi e finzione, realtà e immaginario, appropriandosi dei luoghi per trasformarli, portando alla luce storie dimenticate per reinserirle nella storia.

Kaouther Adimi collabora con diverse riviste e scrive anche per il teatro e il cinema.

Progetto

A Villa Medici sta lavorando al suo quinto romanzo, Au vent mauvais, in cui, attraverso i destini incrociati di tre personaggi, dipinge un ampio ritratto dell’Algeria che abbraccia quasi un secolo, dalla colonizzazione alla lotta per l’indipendenza, fino all’estate del 1992, quando il paese precipitò nella guerra civile. Au vent mauvais sarà pubblicato nel settembre 2022 da Editions du Seuil.

Direttamente ispirata dalla sua residenza, Kaouther Adimi ha immaginato il pavone rosa, un racconto scritto per il programma OLI di France Inter, musicato nell’ambito della Nuit blanche (novembre 2021) da Hèctor Parra e Imma Santacreu.

Mi piaci
Mi iscrivo

Ricevere la newsletter con le ultime notizie di Villa Medici