Hicham Berrada

Borsista
2013 - 2014

Arti visive

Biografia

Hicham Berrada
Periodo: 2013-2014
Professione: Arti plastiche Nato nel 1986 a Casablanca in Marocco, Hicham Berrada si è diplomato all’école Nationale Supérieure des Beaux Arts di Parigi (ENSBA) nel 2011, per poi proseguire le sue ricerche sull’attivazione di diversi processi naturali allo Studio National des Arts Contemporains, Le Fresnoy. Ha partecipato a numerose esposizioni collettive a Parigi, Bruxelles, Casablanca e Beirut. Nel febbraio del 2013 ha allestito al Palais de Tokyo, nel quadro dei Modules Pierre Bergé-Yves Saint Laurent, la sua prima mostra monografica, concepita insieme alla curatrice Mouna Mekouar. Il lavoro di Hicham Berrada è alimentato da una cultura duplice, di natura artistica e scientifica. Nelle sue opere l’artista esplora dei protocolli scientifici che riproducono diversi processi naturali e condizioni atmosferiche, con un approccio simile a quello di un pittore. Per Villa Medici ha in progetto di sviluppare le sue ricerche sulla materia elementare creando delle cosmogonie multiple, come tanti piccoli universi chiusi, dei pezzi di natura. Quest’anno di residenza sarà inoltre per lui occasione per collaborare con gli scienziati del Laboratorio Nazionale del Gran Sasso, come ha già avuto modo di fare al Collège de France e al laboratorio Pecsa nel 2010, nell’ambito del progetto OpenLab.

Residenza Medici Occitania

Candidature 17.02 - 31.03.2025

Creato nel 2018 dalla Regione Occitanie in collaborazione con l'Accademia di Francia a Roma - Villa Medici, il Premio Occitanie - Medici dedicato alla giovane creazione contemporanea mira a sviluppare l'influenza internazionale dei talenti dell'Occitanie accogliendoli a Villa Medici per un soggiorno di ricerca e creatività di alcuni mesi. Ogni anno, il premio attira un centinaio di candidati - artisti visivi e non - desiderosi di approfittare dell'opportunità offerta da una residenza in uno dei principali centri europei per la creazione artistica, a contatto con altri artisti provenienti da una vasta gamma di ambienti e discipline. Ogni anno, il vincitore del Premio Occitanie - Medici viene selezionato sulla base di una domanda e di un'audizione dei candidati selezionati, ognuno dei quali presenta il proprio progetto a una giuria composta da rappresentanti della Regione, dal direttore di Villa Medici e da esperti associati.

Mi piaci
Mi iscrivo

Ricevere la newsletter con le ultime notizie di Villa Medici