Eva Jospin

Borsista
2016 - 2017

Arti visive

Biografia

Eva Jospin
Periodo: 2016-2017
Professione: Arti plastiche Eva Jospin è nata nel 1975 a Parigi. Nel 2002 consegue il Diplôme National Supérieur d’expression plastique all’École des Beaux-Arts di Parigi. Partecipa a numerose mostre collettive, tra cui Rehab alla Fondation EDF, Round the clock all’Arsenale Novissimo di Venezia, La Dernière Vague alla Friche la Belle de Mai a Marsiglia, Inside al Palais de Tokyo, Des hommes et la foret al Musée Historique del Castello di Nyon e Le bas relief dans tous ses états alla Galerie Suzanne Tarasieve a Parigi. È stata inoltre al centro di diverse personali, a partire da Opere recenti alla Galleria unosunove a Roma, continuando con Art Mobile all’Istituto francese di Giacarta e alla Galleria Le Pleiadi a Mola di Bari, Détails d’une forêt alla Galerie pièce Unique a Parigi, Carte blanche à Eva Jospin alla Manifattura dei Gobelins, Déjeuner sur l’herbe, per terminare con la più recente, Panorama, alla Cour Carrée del Louvre. Nel 2015, riceve il Prix de l’Académie des Beaux-Arts / Prix de gravure et sculpture Frédéric et Jean de Vernon. Da sempre l’immaginario della foresta occupa un posto centrale nella sua opera. Il motivo ricorrente è più mentale che figurativo, e riflette ansie umane come l’idea di perdersi o di ritrovarsi, e il rapporto con i racconti d’infanzia. Queste foreste sono dunque luoghi di ricerca di conoscenza, ma favoriscono anche la fuga mentale.

Residenza Medici Occitania

Candidature 17.02 - 31.03.2025

Creato nel 2018 dalla Regione Occitanie in collaborazione con l'Accademia di Francia a Roma - Villa Medici, il Premio Occitanie - Medici dedicato alla giovane creazione contemporanea mira a sviluppare l'influenza internazionale dei talenti dell'Occitanie accogliendoli a Villa Medici per un soggiorno di ricerca e creatività di alcuni mesi. Ogni anno, il premio attira un centinaio di candidati - artisti visivi e non - desiderosi di approfittare dell'opportunità offerta da una residenza in uno dei principali centri europei per la creazione artistica, a contatto con altri artisti provenienti da una vasta gamma di ambienti e discipline. Ogni anno, il vincitore del Premio Occitanie - Medici viene selezionato sulla base di una domanda e di un'audizione dei candidati selezionati, ognuno dei quali presenta il proprio progetto a una giuria composta da rappresentanti della Regione, dal direttore di Villa Medici e da esperti associati.

Mi piaci
Mi iscrivo

Ricevere la newsletter con le ultime notizie di Villa Medici