Benjamin Attahir

Borsista
2016 - 2017

Composizione musicale

Biografia

Benjamin Attahir
Periodo: 2016-2017
Professione: Compositore Nato nel 1989, il proteiforme Benjamin Attahir è compositore, violinista e direttore d’orchestra. Dal 2009 al 2013, studia al Conservatorio di Parigi beneficiando al contempo dei consigli di Pierre Boulez. È vincitore di numerosi concorsi e riconoscimenti: Bloomington, SACEM, UNESCO, Académie des Beaux-Arts. La sua musica è eseguita in Europa, Stati Uniti e Asia da orchestre e ensemble prestigiosi. Collabora con artisti di fama internazionale: Daniel Barenboim, Tugan Sokhiev, Hae-Sun Kang, Claude Delangle, Geneviève Laurenceau, nonché con compagnie quali la Comédie-Française e il Teatro Liyuan-Quanzhou. Ospite regolare di diversi festival (Lucerna, Utrecht, Aix-en-Provence…), è autore di due opere di cui dirige la prima nel 2012 e 2015. L’ambito scenico è la colonna vertebrale della sua scrittura musicale che trae ispirazione a metà strada tra Oriente e Occidente. Le sue opere sono pubblicate dalle edizioni Durand-Salabert. Basandosi su tre realizzazioni sceniche antagoniste – lirica, teatrale e di riappropriazione di una forma extraeuropea – il progetto di Benjamin Attahir vuole essere il luogo di una riflessione attorno alla modernizzazione dell’oggetto musicale continuo. La necessità di tale ricerca scaturisce da una problematica semplice: permettere la convivenza del significato e del significante, della sonorità e del senso di un testo portato in scena. La sfida principale è quella di dare al cantante o all’attore una libertà nella quantificazione del tempo della declamazione, ritrovando così la libertà agogica permessa dal continuo alle origini della tragedia in musica.

Mi piaci
Mi iscrivo

Ricevere la newsletter con le ultime notizie di Villa Medici