Assan Smati

Borsista
2014 - 2015

Arti visive

Scultura

Biografia

Assan Smati
Periodo: 2014-2015
Professione: Arti plastiche Assan Smati è nato nel 1972 a Saint-Chamond. Vive e lavora a Montreuil. Ha conseguito il Diplôme National Supérieur d’Expression Plastique (DNSEP ART) a Saint-Etienne. Ha esposto alla Galerie Bernard Ceysson a Parigi e a Lussemburgo, alla Verrière Hermès a Bruxelles e alla Galerie Nei Liicht a Dudelange  (Lussemburgo). Ha inoltre partecipato a numerose esposizioni collettive (Collection Bernard Massini, alla Fondazione Maeght; MAMAC, Nizza; Galleria Pianissimo, Milano; West Germany, Berlino). Il suo lavoro, per cui utilizza la pittura come la scultura o la serigrafia, manifesta un’aspirazione a una monumentalità espressiva scomodante. Nel corso della sua residenza a Villa Medici Assan Smati realizzerà un progetto di pittura che si svilupperà nell’arco di 18 mesi in cui i disegni saranno l’unità di misura del tempo. Come nelle sue opere precedenti, la pittura verrà affrontata come una scultura, attraverso un percorso nel quale le due discipline si trovano indissolubilmente legate. In questo lavoro: “(…) le grandi tele che oggi tracciano i contorni di questo progetto domani non saranno meno permeabili ad altri temi. Assumendo lo stesso ruolo di una quantità di materia destinata a una scultura, queste grandi tele intendono delimitare un tempo sereno in un luogo propizio agli scambi. Un tempo generoso per far posto anche agli studi e ai lavori a scadenza più lunga, un tempo in cui lo spazio pittorico concede anche un tempo comune agli individui. Un tempo di condivisione, di riflessione in cui l’arte è una risposta alla questione dell’infinito.”

Residenza Medici Occitania

Candidature 17.02 - 31.03.2025

Creato nel 2018 dalla Regione Occitanie in collaborazione con l'Accademia di Francia a Roma - Villa Medici, il Premio Occitanie - Medici dedicato alla giovane creazione contemporanea mira a sviluppare l'influenza internazionale dei talenti dell'Occitanie accogliendoli a Villa Medici per un soggiorno di ricerca e creatività di alcuni mesi. Ogni anno, il premio attira un centinaio di candidati - artisti visivi e non - desiderosi di approfittare dell'opportunità offerta da una residenza in uno dei principali centri europei per la creazione artistica, a contatto con altri artisti provenienti da una vasta gamma di ambienti e discipline. Ogni anno, il vincitore del Premio Occitanie - Medici viene selezionato sulla base di una domanda e di un'audizione dei candidati selezionati, ognuno dei quali presenta il proprio progetto a una giuria composta da rappresentanti della Regione, dal direttore di Villa Medici e da esperti associati.

Mi piaci
Mi iscrivo

Ricevere la newsletter con le ultime notizie di Villa Medici