Ange Leccia

Borsista
1981 - 1983

Arti visive

Pittura

Biografia

Ange Leccia
Periodo: 1981-1983
Professione: Pittore Nato a Minverviù, in Corsica, Ange Leccia è fotografo, pittore e videasta. Le sue creazioni interrogano i media utilizzati, li aggrovigliano e poi li separano in un’atmosfera scandita. Utilizza principalmente la pellicola e l’immagine fotografica, progettando il loro “arrangiamento” come momenti di cinema. Il Giappone, la Siria, la Palestina e molti altri luoghi del Medio Oriente e dell’Asia sono fonte d’ispirazione per le sue opere. La sua poesia trasporta lo spettatore all’interno di una scena ambivalente dove due aerei sembrano sul punto di scontrarsi (
Ghost in the Shell ), o la materia diventa oggetto tagliente (
La Mer ). Dal 1980 a oggi gli sono state dedicate molte mostre, sia in Francia che all’estero; tra cui la più importante nel 2006, al Museo delle Belle Arti di Ho Chi Minh in Vietnam e nel 2007 al Macval di Vitry. E’ stato borsista a Villa Medici dal 1981 al 1983, nonchè direttore del Pavillon de Création al Palais de Tokyo di Parigi. Ha insegnato alla Scuola di Belle Arti di Grenoble e di Cergy-Pontoise.

Residenza Medici Occitania

Candidature 17.02 - 31.03.2025

Creato nel 2018 dalla Regione Occitanie in collaborazione con l'Accademia di Francia a Roma - Villa Medici, il Premio Occitanie - Medici dedicato alla giovane creazione contemporanea mira a sviluppare l'influenza internazionale dei talenti dell'Occitanie accogliendoli a Villa Medici per un soggiorno di ricerca e creatività di alcuni mesi. Ogni anno, il premio attira un centinaio di candidati - artisti visivi e non - desiderosi di approfittare dell'opportunità offerta da una residenza in uno dei principali centri europei per la creazione artistica, a contatto con altri artisti provenienti da una vasta gamma di ambienti e discipline. Ogni anno, il vincitore del Premio Occitanie - Medici viene selezionato sulla base di una domanda e di un'audizione dei candidati selezionati, ognuno dei quali presenta il proprio progetto a una giuria composta da rappresentanti della Regione, dal direttore di Villa Medici e da esperti associati.

Mi piaci
Mi iscrivo

Ricevere la newsletter con le ultime notizie di Villa Medici