Ricerca
Borsista
2025 - 2026
Letteratura
Prima di diventare autrice e artista, Diaty Diallo (1988, Francia) ha lavorato nel settore del volontariato e dell’educazione popolare. Oggi legge, interpreta e canta i suoi scritti poetici e politici. Ha pubblicato il suo primo romanzo, Deux secondes d’air qui brûle (Éditions du Seuil, 2022), e ha contribuito con numerosi testi a riviste, media e radio. Ha inoltre collaborato con compagnie teatrali e a progetti di scrittura collettiva. Diaty Diallo ha conseguito un master in Progetti culturali negli spazi pubblici (Projets culturels dans l’espace public, PCEP) e un secondo master in Creazione letteraria. È stata residente presso il programma Écrivain·es en Seine-Saint-Denis nel 2023-2024 e presso Villa Albertine nel 2024.
Il suo progetto di residenza ruota attorno a un’indagine di ispirazione biografica sui disturbi della funzione sessuale, in vista della stesura di un’opera di finzione da leggere e raccontare. Da dove nascono i dolori, i blocchi e i rifiuti del corpo, silenziosamente controllati dalla mente? Sulla scorta di una ricerca multidisciplinare sull’impossibilità dell’incrocio, sull’ereditarietà e sulla trasmissione dei traumi, l’autrice indaga l’origine delle parole che definiscono i sintomi, sulla cura e sulla guarigione, oltre il mero ripristino della funzione penetrativa di un corpo bloccato. Il suo obiettivo è tracciare una cartografia della memoria e individuare un legame sensuale tra gli orifizi del corpo.
Ogni anno, l'Accademia di Francia a Roma - Villa Medici organizza un concorso internazionale per selezionare i borsisti che saranno ospitati a Villa Medici a Roma per una residenza di 12 mesi all'insegna della creazione, della sperimentazione e della ricerca (la residenza inizia a settembre e termina ad agosto).