Ricerca
Durante tutto l’anno, l’Accademia di Francia a Roma accoglie artisti, autori e ricercatori di tutte le discipline per realizzare un progetto creativo o di ricerca specifico nell’ambito del programma “Residenza Medici”. Queste residenze non fanno parte del concorso annuale per residenti. Si tratta di residenze che durano da 2 settimane a 2 mesi, finalizzate alla realizzazione di uno specifico progetto di ricerca o creativo.
Le candidature possono essere presentate per tutte le discipline creative, arti e mestieri, storia e teoria delle arti, restauro di opere d’arte o monumenti. I candidati devono essere di lingua francese. I candidati devono aver compiuto il diciottesimo anno di età alla data di chiusura delle candidature. Sono ammesse candidature di gruppo. Le domande vengono esaminate durante una o due sessioni all’anno.
Un comitato di selezione presieduto dal direttore dell’Accademia esaminerà tutte le candidature, delibererà e stilerà l’elenco dei candidati selezionati, nonché la durata della residenza loro assegnata. I candidati selezionati riceveranno una risposta via e-mail entro tre mesi dalla data di chiusura del bando.
Le date in cui i residenti soggiorneranno effettivamente sono stabilite dal Direttore dell’Accademia. Se un candidato selezionato si rifiuta di accettare queste date, potrebbe perdere il beneficio del soggiorno. Tra queste date, i residenti devono essere presenti a Villa Medici. I termini e le condizioni della residenza sono definiti in un contratto di residenza tra l’Académie e il residente. Per consentire loro di svolgere le proprie attività creative, di ricerca o di sperimentazione, l’Académie versa a ogni residente una borsa di soggiorno di 1.500 euro lordi al mese, ripartiti per la durata della residenza. A ogni residente viene offerta una camera singola in un alloggio condiviso per tutta la durata del soggiorno. Il trasporto per il ritorno è a carico del residente.
Il peso del file elettronico della domanda non deve superare i 20 MB.