Naomi Maury

Residente
10.10.2022 - 06.01.2023

Residenza Medici Occitania

Arti visive

Biografia

Naomi Maury è nata a Bédarieux nel 1991. Ha studiato presso l’Ecole Supérieure d’Art d’Annecy Alpes e successivamente ha avuto uno studio presso ADERA Décines a Lione. Nel 2019, prenderà una residenza in Thailandia con il sostegno dell’Institut Français e dell’Ambasciata di Francia. In seguito espone per la Biennale di Lione presso l’Institut d’art contemporain di Villeurbanne. Alla fine del 2020 è stata in residenza in Islanda grazie al programma Artists in Residence, all’Ambasciata di Francia in Islanda e al Nylo Museum. Dopo questa residenza, ha esposto presso L’Assaut de la menuiserie (Saint-Etienne) per la sua prima mostra personale. Recentemente è stata premiata dagli Amici del Musée des Abattoirs di Tolosa, dove ha esposto un ambiente attivato dalla performance. Nel 2022 sarà in residenza presso il CEMES, CNRS di Tolosa con ricercatori di fisica e chimica della materia, dove esporrà in autunno. Nello stesso anno esporrà con Damien Fragnon alla Mécènes du Sud Montpellier. Vive e lavora a Sète.

 

Gli ambienti sensoriali immersivi di Naomi Maury sono progettati per interconnettere elementi di vario tipo ed evocano la figura del cyborg, un ibrido tra macchina e organismo vivente che supera i rigidi confini tra il vivente e il non vivente e si batte per una coesistenza multi-specie cooperativa e non discriminatoria.

Progetto

Durante la sua residenza a Villa Medici, svolgerà una ricerca sulla protezione delle armature dei gladiatori, sulla cura e sulle specie umane e non umane danneggiate, atrofizzate, limitate ed estinte dell’antichità. In particolare, la figura di Valeria Lucunda, una delle poche donne gladiatrici. Il suo progetto, intitolato “Cyborgs of Antiquity”, le permetterà di prendere spunto dal passato per reinventare altre possibilità, lasciando spazio alla cura e all’interdipendenza vitale tra le specie. Per creare nuove sculture di esoscheletri e disegni di simbiosi per un futuro film.

POST-RESIDENCE

Una canzone per un arto fantasma

© Naomi Maury

Pipeland a bassa ottimalità 3

© Naomi Maury

Mi piaci
Mi iscrivo

Ricevere la newsletter con le ultime notizie di Villa Medici