Léa Chauvel-Lévy

Residente
10.04.2023 - 23.04.2023

Residenza Medici

Letteratura

Biografia

Dopo aver studiato filosofia politica ed etica alla Sorbona e poi all’École des Hautes Etudes en Sciences sociales (EHESS), Léa Chauvel-Lévy è direttrice delle residenze LVMH Métiers d’Art, nonché direttrice editoriale e curatrice di mostre indipendenti. È anche scrittrice e il suo primo romanzo, Simone, è stato pubblicato da Editions de l’Observatoire nell’agosto del 2021. Il suo secondo romanzo sarà pubblicato nel febbraio 2024 da Editions JCLattès. Il suo primo documentario per France TV è incentrato sulla Nascita di Venere di Botticelli nella cultura popolare e sarà trasmesso a breve.

Progetto

Léa Chauvel-Lévy sta preparando il suo secondo romanzo, che sarà pubblicato da Editions JCLattès nel 2024. Tratta il tema della filiazione e della paternità, visto attraverso gli occhi di una donna smarrita ma determinata. In seguito a un evento traumatico, la narratrice è costretta a mettere in discussione le proprie origini. Questo romanzo, “Une demande folle”, è un tuffo nel cuore di una matrice, quella di una donna che si avvicina ai quarant’anni e che capisce tutto della sua infanzia. Esamina il suo rapporto con il padre e questo evento traumatico e si ricollega a lui, anche se questo significa cadere in stati limite.

Mi piaci
Mi iscrivo

Ricevere la newsletter con le ultime notizie di Villa Medici