Juan Pablo Carreño

Borsista
2011 - 2012

Composizione musicale

Biografia

Juan Pablo Carreño
Periodo: 2011-2012
Professione: Compositore

Formatosi in Colombia, Stati Uniti e Francia, Juan Pablo Carreño ha studiato composizione presso l’Università Javeriana di Bogotà con Guillermo Gaviria e Harold Vásquez, laureandosi nel 2003. Nello stesso anno ha ricevuto una borsa di studio dalla Florida International University negli Stati Uniti, dove ha studiato per un master con Orlando Jacinto García e ha lavorato come insegnante di teoria e composizione. Arrivato a Parigi, entra a far parte della classe di composizione di Jean-Luc Hervé al Conservatorio di Nanterre. Si è diplomato al Conservatorio di Parigi nel 2010, dove ha proseguito gli studi di composizione nella classe di Gérard Pesson. Sempre come studente del Conservatorio di Parigi, ha fondato l’orchestra Le Balcon con il direttore Maxime Pascal, i compositori Mathieu Costecalde e Pedro Garcia, il pianista Alphonse Cemin e il tecnico del suono Florent Derex.Residente presso l’Académie de France a Roma (Villa Médicis) dal 2011 al 2013, è stato anche selezionato per lavorare a New York nel 2012 come compositore in residenza con l’International Contemporary Ensemble nell’ambito del programma ICELab. Nel 2006 ha vinto un premio nel programma di residenza artistica del Ministero della Cultura colombiano e della Fonca in Messico.  Nel 2008 ha partecipato al corso di composizione di Salvatore Sciarrino presso il centro Acanthes. Nel 2010 è stato invitato come compositore in residenza al Festival Musique sur ciel, nella regione del Tarn in Francia, dove gli è stato commissionato il brano Golpe en el diafragma. Nel 2011 è stato invitato come artista in residenza presso il Centre Intermondes di La Rochelle.

La sua musica è stata eseguita in diversi paesi delle Americhe e dell’Europa da ensemble come l’Ensemble Intercontemporain (EIC), l’International Contemporary Ensemble (ICE), il Tana Quartet e Le Balcon. Collabora regolarmente con il regista Nieto e l’agenzia artistica Nova et Vetera.

La sua prima opera, La digitale, una commissione dell’Opéra de Marseille, dell’ensemble Musicatreize e della Ernst von Siemens Music Foundation, ha debuttato nel dicembre 2015 al Théâtre de la Criée di Marsiglia.

Le sue opere sono pubblicate da Éditions Musicales Artchipel.

Foto © Olivier Roller

Mi piaci
Mi iscrivo

Ricevere la newsletter con le ultime notizie di Villa Medici