Jérôme Lagarrigue

Borsista
0 - 0

Arti visive

Biografia

Jérôme Lagarrigue
Periodo: 2006-2007
Professione: Artista visivo Nato a Parigi nel 1973 da padre francese e madre americana. Dopo aver completato gli studi secondari presso l’Ecole Active Bilingue di Parigi, ha proseguito gli studi presso la prestigiosa Rhode Island School of Design (RISD) negli Stati Uniti, laureandosi nel 1996 con un Bachelor of Fine Arts in Illustrazione e un premio per l’eccellenza nella pittura. Da dieci anni vive a New York e si divide tra insegnamento, illustrazione e pittura. Dal 1997 insegna disegno e pittura alla Parsons School of Design di New York (studenti del primo e secondo anno). Ha illustrato quasi una dozzina di libri per bambini, ha disegnato le copertine di diversi dischi e libri e ha collaborato con diverse riviste e giornali prestigiosi. Infine, come pittore, è stato oggetto di numerosi articoli sulla stampa americana, francese e italiana, nonché di un documentario intitolato “Jerome Lagarrigue, portrait d’un artiste” di Richard Motte e Laurence Bizeau, selezionato dal Centre Georges Pompidou nell’ambito del 6° Festival Internazionale del Film Documentario. Dal 1995 ha partecipato a numerose mostre personali e collettive a New York. Il suo progetto a Roma consiste nello stabilire dei parallelismi tra Roma e New York attraverso una serie di ritratti di grandi dimensioni (2m x 2m) e scene di strada.

Residenza Medici Occitania

Candidature 17.02 - 31.03.2025

Creato nel 2018 dalla Regione Occitanie in collaborazione con l'Accademia di Francia a Roma - Villa Medici, il Premio Occitanie - Medici dedicato alla giovane creazione contemporanea mira a sviluppare l'influenza internazionale dei talenti dell'Occitanie accogliendoli a Villa Medici per un soggiorno di ricerca e creatività di alcuni mesi. Ogni anno, il premio attira un centinaio di candidati - artisti visivi e non - desiderosi di approfittare dell'opportunità offerta da una residenza in uno dei principali centri europei per la creazione artistica, a contatto con altri artisti provenienti da una vasta gamma di ambienti e discipline. Ogni anno, il vincitore del Premio Occitanie - Medici viene selezionato sulla base di una domanda e di un'audizione dei candidati selezionati, ognuno dei quali presenta il proprio progetto a una giuria composta da rappresentanti della Regione, dal direttore di Villa Medici e da esperti associati.

Mi piaci
Mi iscrivo

Ricevere la newsletter con le ultime notizie di Villa Medici