Ricerca
Residente
07.04.2025 - 21.04.2025
Residenza Medici
Arti visive
Daiga Grantina (nata nel 1985 a Saldus, Lettonia) vive e lavora a Parigi, Francia.
Le sue mostre personali sono state presentate presso Massimo de Carlo, Parigi, FR (2024), Foksal Gallery Foundation, Varsavia, PL (2024), Z33, Hasselt, BE (2024), Museo d’Arte Riga Bourse, LV (2022); GAMeC, Bergamo, IT (2021); Emalin, Londra, UK (2021); New Museum, New York, US (2020); Padiglione Lettone alla 58ª Biennale di Venezia, IT (2019); Palais de Tokyo, Parigi, FR (2018); Kunstverein di Amburgo, DE (2017).
Le sue mostre personali attuali e future includono Notes on Kim Lim presso il Kunstmuseum Appenzell, CH (2024) e Emalin, Londra, UK (2025).
Sulla strada per Roma
Firenze (con mia madre), Torino (con Joseph), Venezia (con Inga e Valentinas), Bergamo (con Sara e Valentina), Lago d’Orta (con Elsa e Nicoletta),
Roma…
Queste sono tutte visite importanti in Italia per me e sarà la mia prima volta a Roma. Sento come se stessi salendo una montagna per trovare una connessione con l’espressione ardente del legame inseparabile tra arte e vita nella cultura italiana. Le due settimane di aprile dovrebbero permettermi di stabilire un primo contatto con la capitale.
Candidature 16.12.2024 - 21.02.2025
Durante tutto l'anno, l'Accademia di Francia a Roma accoglie artisti, autori e ricercatori di tutte le discipline per realizzare un progetto creativo o di ricerca specifico nell'ambito del programma "Residenza Medici". Queste residenze non fanno parte del concorso annuale per residenti. Si tratta di residenze che durano da 2 settimane a 2 mesi, finalizzate alla realizzazione di uno specifico progetto di ricerca o creativo.