Adina Mocanu et Alexandra Sand

Borsista
2015 - 2016

Arti visive

Biografia

Adina Mocanu et Alexandra Sand
Periodo: 2015-2016
Professione: Arti plastiche Adina Mocanu e Alexandra Sand, nate entrambe nel 1990, sono di nazionalità rumena. Vivono e lavorano a Bucarest. Dopo gli studi universitari in arti grafiche, si sono orientate verso l’arte performativa, ambito che il loro duo artistico esplora ormai dal 2013. Le loro ricerche, incentrate in particolare sui legami fra la loro identità di esseri umani e quella di artiste, si sviluppano nel contesto dello spazio pubblico e, più di recente, in quello del “cubo bianco” (le gallerie e i musei). Secondo loro, lo spazio pubblico non indica solamente lo spazio urbano, ma anche quello in cui le varie coscienze di sé si manifestano e creano, insieme, una coscienza collettiva. Dal 2013, anno di formazione del loro duo, hanno partecipato a progetti significativi, come ad esempio le mostre al MNAC – Museo nazionale di arte contemporanea di Bucarest, le residenze artistiche in Italia e in Bulgaria e le collaborazioni con luoghi alternativi dedicati ai giovani artisti di Bucarest. Il progetto di Adina Mocanu e Alexandra Sand per Villa Medici, intitolato
Présence et Utopie (Presenza e Utopia), mira a riunire, da una parte, l’interesse per la coscienza del corpo e la “coscienza di sé”, e dall’altra quello per le nuove società e la reazione immediata dell’uomo a un dato contesto. Le loro ricerche si concentreranno sulla creazione del loro futuro attraverso l’azione e allo stesso tempo la “non-azione”. A questo scopo, utilizzeranno l’arte della performance come mezzo principale di espressione, che assoceranno ad altri media, come la video arte. Si immergeranno nell’atmosfera di Roma e cercheranno di tessere legami fra la loro esperienza personale e quella lasciata dagli artisti in residenza che le hanno precedute.

Residenza Medici Occitania

Candidature 17.02 - 31.03.2025

Creato nel 2018 dalla Regione Occitanie in collaborazione con l'Accademia di Francia a Roma - Villa Medici, il Premio Occitanie - Medici dedicato alla giovane creazione contemporanea mira a sviluppare l'influenza internazionale dei talenti dell'Occitanie accogliendoli a Villa Medici per un soggiorno di ricerca e creatività di alcuni mesi. Ogni anno, il premio attira un centinaio di candidati - artisti visivi e non - desiderosi di approfittare dell'opportunità offerta da una residenza in uno dei principali centri europei per la creazione artistica, a contatto con altri artisti provenienti da una vasta gamma di ambienti e discipline. Ogni anno, il vincitore del Premio Occitanie - Medici viene selezionato sulla base di una domanda e di un'audizione dei candidati selezionati, ognuno dei quali presenta il proprio progetto a una giuria composta da rappresentanti della Regione, dal direttore di Villa Medici e da esperti associati.

Mi piaci
Mi iscrivo

Ricevere la newsletter con le ultime notizie di Villa Medici