Ricerca
Residente
01.08.2025 - 30.09.2025
Residenza Medici
Coreografia
Sorour Darabi è un artista e coreografo transdisciplinare nato a Shiraz e residente a Parigi dal 2013. Diplomata al Master Exerce dell’ICI-Centre chorégraphique national de Montpellier, i suoi progetti sono stati presentati a livello internazionale, tra cui al Palais de Tokyo, al Centre Pompidou, a La Villette, al Festival d’Automne à Paris, al Kunstenfestivaldesarts e altri. Il suo lavoro affonda le radici nella ricerca sulla letteratura persiana e sulla storia queer in Iran, incrociando questi patrimoni con le questioni socio-politiche contemporanee.
A Villa Medici, Sorour Darabi svilupperà MAJNÛN, un’opera coreografica in versione solista e collettiva, che sarà presentata nel 2026 all’Arsenico di Losanna. Ispirato alla figura di Majnûn, l’archetipo della follia d’amore nella poesia arabo-persiana medievale, il progetto esplora la trance, la vertigine e l’eccesso poetico attraverso il corpo e la voce. Attingendo all’eredità del Khalij, segnata da migrazioni e tradizioni spirituali sincretiche, Darabi attinge alle tradizioni sciite, sunnite e sufi, invocando corpi posseduti, amori proibiti e memorie infestate.
Candidature 16.12.2024 - 21.02.2025
Durante tutto l'anno, l'Accademia di Francia a Roma accoglie artisti, autori e ricercatori di tutte le discipline per realizzare un progetto creativo o di ricerca specifico nell'ambito del programma "Residenza Medici". Queste residenze non fanno parte del concorso annuale per residenti. Si tratta di residenze che durano da 2 settimane a 2 mesi, finalizzate alla realizzazione di uno specifico progetto di ricerca o creativo.