Nesrine Salem

Photo : Camille Ramanana Rahary / Triangle-Astérides

Residente
06.10.2025 - 04.01.2026

Residenza Medici Occitania

Arti visive

Biografia

Nesrine Salem (1995, Francia) è un’artista visiva e autrice. Attraverso il suo multilinguismo scritto e visivo, celebra la pluralità della sua identità e conduce ricerche sul trauma intergenerazionale, sul tokenismo e sulle pratiche di lutto. Crea cortometraggi, performance e installazioni. Questi temi confluiscono nel suo primo cortometraggio Qual è il residuo che rimane dopo aver dato fuoco a una pozzanghera nera? (2023). Nesrine Salem cura la Sabr Collection (2024), una serie di pubblicazioni edite da Postfirebooks che mira a rendere visibile l’intersezionalità delle lotte.

Progetto

Il suo progetto di residenza a Villa Médicis, “7or”, che significa “libero” in dialetto algerino, riprende il tema del lutto, già affrontato nel suo lavoro. Si tratta di un progetto di scrittura poetica pensato per essere letto, ascoltato e vissuto attraverso un’installazione. Durante il suo soggiorno a Villa Medici, Nesrine Salem vuole immergersi nella cultura mortuaria dell’Antica Roma. Vuole scoprire i rituali funerari e gli edifici dedicati ai morti, come la necropoli della Banditaccia e la necropoli dell’Isola Sacra. Queste visite alimenteranno la sua ricerca plastica e poetica, permettendole di immaginare una struttura che possa ospitare le sue poesie in una varietà di forme.

Residenza Medici Occitania

Candidature 17.02 - 31.03.2025

Creato nel 2018 dalla Regione Occitanie in collaborazione con l'Accademia di Francia a Roma - Villa Medici, il Premio Occitanie - Medici dedicato alla giovane creazione contemporanea mira a sviluppare l'influenza internazionale dei talenti dell'Occitanie accogliendoli a Villa Medici per un soggiorno di ricerca e creatività di alcuni mesi. Ogni anno, il premio attira un centinaio di candidati - artisti visivi e non - desiderosi di approfittare dell'opportunità offerta da una residenza in uno dei principali centri europei per la creazione artistica, a contatto con altri artisti provenienti da una vasta gamma di ambienti e discipline. Ogni anno, il vincitore del Premio Occitanie - Medici viene selezionato sulla base di una domanda e di un'audizione dei candidati selezionati, ognuno dei quali presenta il proprio progetto a una giuria composta da rappresentanti della Regione, dal direttore di Villa Medici e da esperti associati.

Nesrine Salem, Qual è il residuo lasciato dall'incendio di una pozzanghera nera? con Chaïma Boumaaz, film, 2023

Nesrine Salem, Qual è il residuo lasciato dall'incendio di una pozzanghera nera? film, 2023

On n'avait plus peur, on a couru performance di Fanny Souade Sow e Nesrine Salem, 2025 Festival Parallèle, Panorama, Friche la Belle de Mai Triangle-Astérides, © Louison M. Vendassi

Mi piaci
Mi iscrivo

Ricevere la newsletter con le ultime notizie di Villa Medici