Ricerca
Residente
03.07.2023 - 04.08.2023
Residenza Medici
Storia dell'arte
Marica Bottaro (Italia, 1987) è insegnante e ricercatrice. Nel 2017 Marica Bottaro ha difeso la sua tesi di dottorato in storia della musica presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia e l’Università di Parigi 8 (co-tutela). I suoi interessi di ricerca si concentrano sulla storia della musica francese e italiana tra Otto e Novecento. Nel 2020 ha ricevuto la menzione speciale del Premio Internazionale “Alfredo Casella” dall’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma. Qualificata come Maître de conférences (sezione 18), è stata ATER in Musicologia presso l’Università di Aix-Marseille. Attualmente è docente di Storia della Musica presso il Conservatorio G. Tartini di Trieste e ricercatrice associata presso l’Università di Bologna.
In residenza a Villa Medici, Marica Bottaro condurrà una ricerca sulla presenza e sulle attività del compositore francese Jacques Ibert (Parigi, 15 agosto 1890 – 5 febbraio 1962) a Villa Medici a Roma, prima come residente e poi come direttore. Con grande sorpresa di molti, Ibert ricevette il Prix de Rome nel 1919 e trascorse i tre anni successivi a Villa Medici, dopo di che fu nominato direttore della stessa istituzione dal 1937 al 1960. L’obiettivo di questo progetto è quindi quello di ricostruire la vita e il lavoro del giovane musicista a Villa Medici e di esplorare il suo ruolo e le sue attività come direttore dell’istituzione culturale francese nella capitale italiana. Ciò sarà possibile consultando i documenti conservati nella biblioteca di Villa Medici, in particolare gli archivi relativi ai lunghi periodi di permanenza di Ibert a Roma.
Candidature 16.12.2024 - 21.02.2025
Durante tutto l'anno, l'Accademia di Francia a Roma accoglie artisti, autori e ricercatori di tutte le discipline per realizzare un progetto creativo o di ricerca specifico nell'ambito del programma "Residenza Medici". Queste residenze non fanno parte del concorso annuale per residenti. Si tratta di residenze che durano da 2 settimane a 2 mesi, finalizzate alla realizzazione di uno specifico progetto di ricerca o creativo.