Ricerca
Residente
01.01.2021 - 31.01.2021
Residenza Medici Occitania
Arti visive
ÎLE/MER/FROID è un’entità artistica formatasi nel 2014. Vincitori del Prix Occitanie – Médicis nel 2020, l’Académie de France di Roma è lieta di accoglierli per un mese di soggiorno.
Composta da Antony Lille, Hugo Lemaire e Boris Geoffroy, con sede rispettivamente a Sète, Parigi e Marsiglia, ÎLE/MER/FROID è una pratica artistica condivisa, definita come un quarto corpo che prende forma durante periodi di intenso lavoro, creazione e vita insieme. Questa pratica è situata e sviluppata nel paesaggio e si manifesta attraverso la progettazione di sistemi di produzione che includono la realizzazione di strumenti, supporti e materiali nel processo. Questa dinamica condivisa e la sua ecologia di lavoro – la relazione triangolare tra il gruppo, l’ambiente e la produzione – sono le principali forze trainanti. PAL, un gruppo di musica sperimentale improvvisata dal vivo, può essere visto come il lato sonoro della stessa relazione.
Il progetto che stanno sviluppando a Villa Medici prende spunto dalla pratica della tintura con piante selvatiche che hanno sviluppato nelle loro ultime produzioni, per mettere in prospettiva il rapporto tra città e natura. L’obiettivo è quello di comprendere la città come un’area di grande porosità, di riscoprire il suo rilievo originario, di individuare le prove di una lotta silenziosa, nell’artificializzazione della sua periferia da parte dell’ambiente costruito e nell’occupazione di ogni interstizio da parte della natura selvaggia, ma anche di evidenziare gli usi e le rappresentazioni della natura presenti nell’ornamento, nell’arte, nell’architettura, nei miti e nella cultura che si è sviluppata da queste complesse relazioni.
Candidature 17.02 - 31.03.2025
Creato nel 2018 dalla Regione Occitanie in collaborazione con l'Accademia di Francia a Roma - Villa Medici, il Premio Occitanie - Medici dedicato alla giovane creazione contemporanea mira a sviluppare l'influenza internazionale dei talenti dell'Occitanie accogliendoli a Villa Medici per un soggiorno di ricerca e creatività di alcuni mesi. Ogni anno, il premio attira un centinaio di candidati - artisti visivi e non - desiderosi di approfittare dell'opportunità offerta da una residenza in uno dei principali centri europei per la creazione artistica, a contatto con altri artisti provenienti da una vasta gamma di ambienti e discipline. Ogni anno, il vincitore del Premio Occitanie - Medici viene selezionato sulla base di una domanda e di un'audizione dei candidati selezionati, ognuno dei quali presenta il proprio progetto a una giuria composta da rappresentanti della Regione, dal direttore di Villa Medici e da esperti associati.