Caterina & Marc Aurel

Residente
06.05.2023 - 06.06.2023

Residenza Medici con la Fondazione Bettencourt Schueller

Design

Biografia

Marc Aurel si è formato all’Ecole des Beaux-Arts e alla Scuola di Architettura di Marsiglia. Dal 1989 al 1994 ha lavorato a Parigi per lo studio di architettura Wilmotte & Associés, dove era responsabile di progetti di design urbano. Nel 1995 ha fondato lo studio Aurel Design Urbain a Cassis, prima di trasferirsi a Parigi nel 2018. Insegnante d’arte qualificato, è stato coordinatore dell’insegnamento del design presso la Scuola di Belle Arti di Marsiglia (dal 1996 al 2008) e poi presso la Scuola d’Arte dell’Isola della Riunione (dal 2001 al 2011).

Caterina Aurel , associata allo Studio Aurel Design Urbain dal 2002, si occupa di città come urbanista e di sviluppo di spazi pubblici. Originaria della regione Toscana, ha studiato alla Scuola di Architettura di Firenze e poi all’École Nationale des Ponts et Chaussées di Parigi, dove si è laureata nel 1994 con un Master in Pianificazione Urbana e Project Management. Ha lavorato con lo SCET come urbanista (Gruppo Caisse des Dépôts) dal 1994 al 2002, prima di entrare nello studio Aurel Design. Dal 2008 al 2020 ha insegnato analisi urbana presso la Scuola di Architettura di Marsiglia. Nel 2021 si occuperà di ecologia urbana presso il Museo di Storia Naturale di Parigi (Master in Urbanistica e Biodiversità).

Progetto

Caterina & Marc Aurel hanno scelto di mettere la loro esperienza al servizio del maggior numero di persone possibile, nello spazio pubblico, avvicinandosi alla città attraverso riflessioni su: l’innovazione nell’uso di materiali naturali (ceramica, vimini, ecc.) in relazione alle competenze artigianali, il rapporto tra città e natura, l’uso e la valorizzazione di materiali riciclati, la qualità della luce in città. Nel 2014 hanno vinto il premio Dialogue della Fondazione Bettencourt Schueller per la loro collezione di mobili in ceramica progettati per i souk di Beirut. Nel 2015 e nel 2018, le sedute in ceramica “Beirut e Onda” sono entrate a far parte delle collezioni permanenti dei musei Adrien Dubouché di Limoges e Sèvres.

Mi piaci
Mi iscrivo

Ricevere la newsletter con le ultime notizie di Villa Medici