Amaury Hauchard

©Léa Ferté

Residente
02.02.2026 - 23.02.2026

Residenza Medici con la Fondazione Lagardère

Giornalismo

Letteratura

Biografia

Amaury Hauchard (Francia, 1994) è un giornalista. Dopo essersi laureato a Sciences Po, si è trasferito in Africa centrale, dove ha lavorato come corrispondente per Agence France Presse. In seguito è diventato corrispondente dal Sahel per l “AFP, prima di diventare nuovamente freelance per raccontare la sua storia in modo diverso. Testimone in prima persona degli sviluppi politici in una dozzina di paesi africani francofoni, il suo lavoro mette in luce la banale normalità della vita in società in continua evoluzione. Piuttosto che cercare le linee del fronte invisibili nei conflitti a bassa intensità, cerca di trasmettere le emozioni, le gioie e le tristezze di chi vive in ecosistemi viziati. Attualmente vive tra N” Djamena e Marsiglia.

Progetto

Dopo dieci anni passati a coprire situazioni di conflitto e disgregazione politica, Amaury Hauchard inizierà una residenza a Villa Medici per ricercare la pace come oggetto dinamico. Convinto che la pace sia un processo e non un fine in sé, e che i belligeranti in un conflitto finiranno sempre per sedersi e parlare, esplorerà la possibilità di reincantare attraverso il dialogo. Questa ricerca su coloro che si preparano alla pace, che farà parte di un progetto di romanzo, combinerà un certo gusto per la vera avventura, i viaggi di questa comunità di destini ottimisti e diverse situazioni intrecciate di cui Amaury è stato testimone nel Sahel e nel Sahara.

Residenza Medici

con la Fondazione Jean-Luc Lagardère

Nell'ambito di una collaborazione con la Fondazione Jean-Luc Lagardère iniziata nel 2014, ogni anno vengono selezionati tre vincitori di borse di studio della Fondazione Lagardère (di qualsiasi nazionalità, età o disciplina) che trascorreranno da una a quattro settimane in residenza a Villa Medici per sviluppare uno specifico progetto di ricerca o creativo.

Mi piaci
Mi iscrivo

Ricevere la newsletter con le ultime notizie di Villa Medici