Ricerca
13.11 - 14.11.2025

In occasione della mostra Luoghi sacri condivisi a Villa Médicis, Clovis Maillet e Nicolas Sarzeaud, residenti a Villa Médicis nel 2024-2025, hanno ideato due giornate di studio per evidenziare la condivisione di narrazioni tra ambiti culturali diversi.
Questi giorni si concentreranno sulla narrazione cristiana: in quanto portatrice di una vocazione universale, la Chiesa ha cercato di diffondere il suo messaggio il più possibile. Questo desiderio di espansione ha portato a forme di ibridazione culturale talvolta controllate, ma spesso impreviste, che ancora oggi alimentano la creazione contemporanea.
Combinando ricerca scientifica e pratiche artistiche, questi incontri offrono un viaggio attraverso un cristianesimo in trasformazione, all’incrocio di molteplici influenze.
Introduzione di Clovis Maillet e Nicolas Sarzeaud
Discussione con Raphaël Bories (curatore del Mucem, co-curatore della mostra) e Alessandro Gallicchio (direttore del dipartimento di storia dell’arte di Villa Medici) e Adrian Paci (artista) sulle leggende cristiane dei viaggi e delle immagini architettoniche dai Balcani all’Italia (Loreto, Genazzano).
Discussione con Elise Haddad (EHESS-CRH) e Vir Andres Hera (artista) sull’ibridazione della narrazione cristiana nel contesto della colonizzazione del Messico.
Discussione con Victor Barabino (Université de Lorraine) e Auður Ava Ólafsdóttir (autrice, da confermare) sui legami tra mitologia e agiografia nel mondo scandinavo medievale.
Discussione con Clovis Maillet e Ciretta Cascina (attivista), sulla comunità LGBTQIA+ e i rituali Femminielle legati alla Vergine di Montevergine (Campania).
Discussione con Patrick Boucheron (Collège de France) e Amalia Laurent (artista, residente nel 2024-2025) sulla questione dell’appropriazione dei luoghi rituali da parte dell’arte contemporanea, basata sull’esempio della performance dell’artista alla Sainte-Chapelle.
Giovedì 13 novembre
14h30 – 17h30
Sala cinema di Villa Medici
Francese & Italiano
Venerdì 14 novembre
15h00 – 20h00
Grand Salon di Villa Medici
Francese & Italiano
Gratuito: prenotazione online