Ricerca
Mercoledì 18 ottobre 2023 alle ore 18.00
Salle cinéma Michel Piccoli
In presenza di Smaïl Kanouté
Proiezione seguita da dibattito con il pubblico
Evento gratuito
Nell’ambito della terza edizione del Romaeuropa Festival, Villa Medici ospita la proiezione di Utaki di Smaïl Kanouté.
Utaki è un trittico di cortometraggi di danza del coreografo e graphic designer Smaïl Kanouté. Questi tre film rivelano la dolorosa situazione delle diaspore africane, attraverso le epoche e il mondo. Never Twenty One (Smaïl Kanouté, Henri Coutant e Kevin Gay – Inglese / ST English) analizza la violenza delle armi nel Bronx. Yasuke Kurosan (Smaïl Kanouté e Abdou Diouri – giapponese / ST inglese) ci porta in Giappone sulle orme dei samurai africani e dell’attuale mix afro-giapponese. So Ava (Smaïl Kanouté e Henri Coutant – francese / ST inglese) esplora la filosofia voodoo nella danza contemporanea.
La proiezione si conclude con il cortometraggio Banîles (7’27 – francese / ST inglese) girato a Villa Médicis durante una residenza nel marzo 2022, in collaborazione con il critico e poeta Chris Cyrille e Ateliers Médicis. Basato sulla storia della Divina Commedia di Dante, questo lavoro metaforico ritrae i piani dei grattacieli della periferia francese e dell’Atlantico.
Smaïl Kanouté è nato a Parigi nel 1986. Si è laureato con un master in graphic design all’ENSAD nel 2012 e si definisce “coreografo” e ballerino autodidatta, ispirato dai suoi viaggi in tutto il mondo. Gradualmente è entrato in contatto con grandi coreografi come Raphaëlle Delaunay dal 2011 al 2013, poi Radhouane El Meddeb nel 2014.
Fondata nel 2016 da Smaïl Kanouté, la Compagnie Vivons collabora con lui da allora nei suoi progetti performativi: da PROIEZIONE(S) nel 2016 a MILLE E UNA NOTTE // VARIAZIONI nel 2020, oltre a opere più personali come Yasuke Kurosan nel 2022.
Nel 2021 ha presentato il cortometraggio Mai Ventuno al MAC di Lione nella mostra collettiva Comme un parfum d’aventure, il cortometraggio Yasuke Kurosan, il Samurai Nero presso lo Studio della Maison Européenne de la Photographie.
Nel 2023, in collaborazione con Native Maqari e Simon Rouby, ha co-curato la mostra collettiva Détours d’un Quartier Monde presso l’IstitutoIstituto delle Culture Islamiche di Parigi dedicata al quartiere Goutte d’Or, nell’ambito del piano di recupero “Nuovi Mondi” del governo francese per il 2023. In residenza a New Orleans e Miami nell’ambito del progetto Villa Albertineè in tournée con lo spettacolo Mai 21.