conferenza

"Storie di moda e costume

Conferenza di Olivier Saillard

17.04.2023

Formatta gli eventi della pagina (13)

Lunedì 17 aprile, ore 18.30
Grand Salon, Villa Médicis
Eventi in francese e italiano

In collaborazione con NABA

Evento gratuito, prenotazione obbligatoria

PRENOTAZIONE

Ti chiediamo gentilmente di cancellare la tua prenotazione se non desideri più partecipare, per dare la possibilità ad altre persone di prendere parte all’evento.

Non è prevista la registrazione o la trasmissione di questo evento.

Il 17 aprile, in collaborazione con NABA, lo storico della moda Olivier Saillard terrà una conferenza nel Grand Salon di Villa Medici sul corpo e sulle silhouette nella moda e sulla loro influenza su stilisti e designer nel corso dei secoli. Luigi Piccolo, direttore della Sartoria Farani, converserà con Olivier Saillard durante l’evento.

Questo evento fa parte del ciclo di incontri Racconti di moda, costumi e archivi organizzato da NABA, la Nuova Accademia di Belle Arti, aperto al pubblico e agli studenti del Biennio Specialistico in Fashion and Costume Design della scuola.

Prendendo come punto di partenza gli archivi di moda e costume, questa serie di conferenze, organizzate e moderate da Clara Tosi Pamphili (architetto, storica, critica d’arte e docente NABA), esplora le questioni culturali che circondano il design della moda contemporanea, dalla conservazione e accessibilità alla sua messa in scena e narrazione.

L’intervento diOlivier Saillard, storico della moda, curatore e docente NABA, si concentrerà sulla modifica dei corpi, e quindi dei manichini, in diversi periodi storici. Mostrerà come queste trasformazioni influenzino l’esposizione di capi d’archivio nelle grandi mostre. Offrirà inoltre uno studio delle silhouette nel corso dei secoli e di come hanno influenzato il lavoro dei grandi stilisti.

Olivier Saillard

Olivier Saillard è un curatore, poeta, performer, storico della moda e designer. È stato direttore del Museo della Moda di Parigi, Palais Galliera, dal 2010 al 2018. Dal 2018 è direttore di Arte, Immagine e Cultura per J.M. Weston e dal 2019 è il promotore di Moda Povera. Attualmente è direttore della Fondazione Azzedine Alaïa e professore della Biennale di Moda e Costume Design presso la NABA.

NABA, Nuova Accademia di Belle Arti

Fondata nel 1980, NABA (Nuova Accademia di Belle Arti), con sede a Milano e Roma, è la più grande accademia d’arte in Italia.

 

Crediti fotografici:
Ritratto di Olivier Saillard: © Grégoire Alexandre

anche da vedere a Villa Medici

Vedere tutta la programmazione

Mi piaci
Mi iscrivo

Ricevere la newsletter con le ultime notizie di Villa Medici