Ricerca
30.04.2025
Questo evento fa parte de I Pomeriggi, una serie dedicata ai residenti dell’Istituto Svizzero. In movimento è curato da Domenico Singha Pedroli (residente in Arti Visive e Cinema presso l’Istituto Svizzero). L’evento prevede la proiezione e la discussione dei film di Domenico Singha Pedroli e Ana Vaz (residente a Villa Medici), nonché di Eduardo Williams, alla presenza di Giona A. Nazzaro (Direttore Artistico del Festival Internazionale del Film di Locarno).
La nozione di luogo e la fluidità della sua definizione rappresentano nuclei tematici generativi per le pratiche di molti registi. In Motion, Crafting places for a multicultural cinematic practice si svolge tra proiezioni di cortometraggi sperimentali e momenti di discussione tra vari registi.
L’evento offre l’opportunità di riflettere sull’intima connessione tra geografia e identità autoriale, nel contesto delle pratiche cinematografiche degli ospiti, e sugli strumenti tecnici utilizzati per raccontare la complessità culturale e politica delle realtà affrontate, dalla pellicola 16mm alle più recenti telecamere a 360°.
L’evento presenterà una serie di cortometraggi sperimentali che esplorano le identità locali attraverso una lente post-coloniale. I lavori della regista brasilianaAna Vaz, come APIYEMIYEKI? e É a noite na América, si interrogano sulla posizione dell’uomo all’interno di un sistema cosmico più complesso, prendendo come punto di partenza i centri urbani e gli archivi.
Verrà inoltre proiettato il film Parsi (2018, 22′), di Eduardo Williams.
Domenico Singha Pedroli (regista svizzero-thailandese), dal canto suo, con i suoi due lavori recenti, in particolare il documentario “Au Revoir Siam”, contestualizza la vita quotidiana dei rifugiati politici thailandesi a Parigi all’interno di una temporalità più ampia, mescolando materiali eterogenei come cartografie, rituali e catture di schermo.
La discussione sarà moderata da Giona A. Nazzaro, Direttore Artistico del Festival di Locarno.
Mercoledì 30 aprile
18.30-21.00
Sala cinema Michel Piccoli a Villa Medici
Gratuito: prenotazione
Lingua: inglese, francese, italiano