proiezione

"Il primo movimento dell'immobile" di Sebastiano d'Ayala Valva

Screening e incontri

21.02.2023

sapone per poster

Martedì 21 febbraio, ore 19.00
Proiezione in francese, italiano, tedesco e inglese, con sottotitoli in inglese.
In presenza del direttore
Durata: 1h20
Sala cinema Michel Piccoli, Villa Médicis

La proiezione sarà preceduta da un’introduzione musicale della violista Francesca Verga e seguita da un dibattito tra il regista e il pubblico in francese, inglese e italiano.

L’evento è organizzato in collaborazione con l’Istituto Svizzerola Fondazione Scelsi e il Corso di laurea in Arti del Suono dell’Università delle Arti di Berna

Evento gratuito, è indispensabile la prenotazione

Ricordati di cancellare la tua prenotazione se non vuoi più partecipare, in modo che altre persone possano partecipare all’evento.

Non è prevista la registrazione o la trasmissione di questo evento.


Il primo movimento dell’immobile (2018) è il primo lungometraggio documentario di Sebastiano d’Ayala Valva. Un ricordo d’infanzia di una musica terrificante spinge il regista a cercare il suo misterioso nonno, il compositore italiano d’avanguardia Giacinto Scelsi (1905-1988). Il film accompagna gli spettatori in un viaggio sonoro e musicale sulle orme di Scelsi, che non ha mai smesso di liberare l’energia del suono, creando i suoi pezzi in una sorta di improvvisazione intuitiva.

Le premier mouvement de l’immobile è stato trasmesso su ARTE e ha vinto diversi premi, tra cui una menzione speciale al Torino Film Festival e il premio per la migliore prima apparizione all’Amsterdam International Documentary Film Festival(IDFA).

Sebastiano d’Ayala Valva è un regista anglo-italiano nato a Londra nel 1978. Laureatosi all’Institut d’études politiques de Paris nel 2003, ha realizzato diversi documentari, tra cui Les Travestis pleurent aussi nel 2005, La casa del padre nel 2009 e Adieu au père nel 2020.

©Jesús García Latorre

Rimorchio

anche da vedere a Villa Medici

Vedere tutta la programmazione

Mi piaci
Mi iscrivo

Ricevere la newsletter con le ultime notizie di Villa Medici