mostra

GLI ALBERI NON SARANNO MENO VERDI

RISPETTO ALLA SCORSA PRIMAVERA

Mostra di Renaud Auguste-Dormeuil

05.07 - 24.09.2023

Formatta gli eventi della pagina (1)
Renaud Auguste-Dormeuil, D'après nature #14 - Rio

Residente presso l'Académie de France a Roma nel 2009-2010, l'artista visivo Renaud Auguste-Dormeuil torna a Villa Médicis per presentare la sua mostra personale Les arbres ne seront pas moins verts qu'au printemps passé. Questa mostra riunisce tre serie: UNCOVER, iniziata dall'artista durante il suo anno di residenza a Roma; D'après nature, presentata per la prima volta nella sua versione completa; e Les Ambitieux, un progetto originale creato appositamente per la mostra.

  Questa mostra personale ci invita a esplorare l’opera di Renaud Auguste-Dormeuil, dove il gesto – sia esso di aggiungere o togliere – è sempre significativo e intreccia passato e presente. Les arbres ne seront pas moins verts qu’au printemps passé (Gli alberi non saranno meno verdi della primavera passata) si svolge nell’Atelier Balthus, trasformato per l’occasione in un’anticamera spaziale con pareti riflettenti. La mostra è accompagnata da un catalogo pubblicato da Editions Naima con il supporto del Centre Wallonie-Bruxelles e dell’Académie de France di Roma.


LE TRE SERIE

Gli alberi non saranno meno verdi della scorsa primavera | Mostra di Renaud Auguste-Dormeuil
Renaud Auguste-Dormeuil, Uncover - Storia Illustrata - 2013, per gentile concessione dell'artista & galerie In Situ - fabienne leclerc, Grand Paris

SCOPRI

Uncover è una serie basata su riviste straniere (Life Magazine, Il Borghese, Historia) dagli anni Cinquanta agli anni Settanta. Le pagine sono state scavate per rivelare immagini “dall’interno” della copertina, che illustrano gli articoli della rivista. In questa nuova copertina, dove un’immagine appare all’interno di un’immagine, gli elementi formano una composizione coerente e leggibile.

Come uno scavo archeologico che procede verso strati più sotterranei, questa distruzione/costruzione riesuma sagome sepolte per dare vita a un’immagine ibrida. Un’immagine non cancella l’altra: riesumarle significa farle uscire dal loro sepolcro, ma anche tirarle fuori dall’oblio. Uncover rivela le tracce di eventi che non hanno mai avuto luogo, di un momento che non è mai esistito.

Renaud Auguste-Dormeuil, D'après nature #02 - Notre dame, 22 x 24 cm
Renaud Auguste-Dormeuil, D'après nature #02 - Notre dame, 22 x 24 cm

DALLA NATURA

In questa serie “D’après nature”, l’artista utilizza dipinti e incisioni del passato per sovrapporre in modo irreversibile un’immagine della nostra realtà contemporanea. Così, su un dipinto amatoriale di Notre-Dame de Paris, l’artista aggiunge (utilizzando la stessa tecnica – pittura a olio) il fumo dell’incendio della cattedrale avvenuto il 15 aprile 2019. Seguendo lo stesso principio, il fumo dell’incendio della fabbrica Lubrizol del 26 settembre 2019 viene aggiunto con l’inchiostro di china alla vecchia incisione di una veduta di Rouen.

Poiché entrambi gli eventi sono stati ampiamente coperti dai media (comprese le immagini amatoriali e quelle degli smartphone), l’artista è riuscito a trovare immagini dei disastri scattate nel luogo esatto in cui sono state prodotte le opere originali, consentendo una perfetta sovrapposizione tra passato e presente.

Renaud Auguste-Dormeuil, Les ambitieux - Pape, 19,7 x 24,8 cm
Renaud Auguste-Dormeuil, Les ambitieux - Pape, 19,7 x 24,8 cm

LES AMBITIEUX

Les Ambitieux è una serie fotografica basata su ritratti ufficiali di uomini di stato o di potere della storia contemporanea. I corpi fotografati di questi “grandi uomini” vengono poi tagliati a metà e risucchiati al centro, privandoli dei loro volti e persino del loro ego. Tutto ciò che rimane di questa operazione di sottrazione è l’involucro della funzione e il decoro del potere.

La ricerca del potere è un processo minuzioso, mai frutto del caso. Rivela anche un ego troppo gonfio. Nello stile del memento mori (“ricorda che sei mortale”) sussurrato dallo schiavo al trionfatore romano vestito di porpora e coronato di alloro, Les Ambitieux cancella radicalmente l’espressione di questo ego.

In collaborazione con La galerie In Situ – Fabienne Leclerc, Parigi La galerie La patinoire Royale – Valérie Bach, Bruxelles

Informazioni pratiche

Mostra personale di Renaud Auguste-Dormeuil Dal 5 luglio al 24 settembre 2023 In collaborazione con le gallerie In Situ e La patinoire Royale Visible nel corso del visite guidate

©yséadormeuil

Renaud Auguste-Dormeuil

Nato nel 1968, Renaud Auguste-Dormeuil vive e lavora tra Parigi e Roma. È il vincitore del HSBC Prize for Photography (2004), del Prix Meurice per l’arte contemporanea (2010), del Prix 1% marché de l’art (2022) e un ex residente di Villa Médicis (2010). Le sue opere sono state oggetto di numerose mostre personali presso istituzioni e musei in Francia e all’estero (Musée d’Art Moderne et d’Art Contemporain di Nizza, Espace de l’Art Concret di Mouans Sartoux, MACRO Testaccio di Roma, MAC VAL, Fondation Ricard, Palais de Tokyo, Fondation Caixa, Swiss Institute di New York, ecc.) Le sue opere si trovano nelle principali collezioni di musei d’arte contemporanea, fondazioni e collezioni private. È rappresentato in Francia dalla galleria In Situ – Fabienne Leclerc di Parigi e in Belgio dalla galleria La patinoire Royale – Valérie Bach di Bruxelles.  

 

Scopri di più

anche da vedere a Villa Medici

Vedere tutta la programmazione

Mi piaci
Mi iscrivo

Ricevere la newsletter con le ultime notizie di Villa Medici