danza

performance

-

"Rito di passaggio - Solo II

Danza di Bintou Dembélé, Romaeuropa Festival

22.09 - 24.09.2023

performance_dembele1

22 settembre: ore 18.00
23 settembre : 16:00 / 21:00
24 settembre: 15:00 / 20:00
Prezzo:
da €16 a €18

Per prenotare, clicca qui.

Non è prevista la registrazione o la trasmissione di questo evento.

Progetto co-presentato da Riflessioni sulla danza da Van Cleef & Arpels con l’Académie de France à Rome – Villa Médicis e Romaeuropa Festival 2023

Nell’ambito della terza edizione del Romaeuropa Festival, Villa Medici ospita Rite of Passage – Solo II di Bintou Dembéléuna mostra che esplora i temi della colonizzazione e del viaggio migratorio.

Riconosciuta come una delle pioniere della danza hip-hop in Francia, Bintou Dembélé torna a Villa Médicis – dove ha recentemente sviluppato il suo progetto di ricerca come artista in residenza – per presentare Rite de passage – Solo II. In questa performance, Bintou Dembélé esplora la memoria del corpo per costruire una riflessione aperta su temi storici, sociali e universali. Su musica del compositore e musicista Charles Amblard, il ballerino Michel Onomo, in arte Meech, offre una performance da solista nel cuore dell’Académie de France a Roma. Famoso DJ, ballerino e coreografo, Meech si è distinto come uno dei più grandi talenti della danza hip-hop, vincendo in quattro occasioni il concorso Juste Debout, un evento internazionale di danza che si tiene a Bercy.

ref23_21-09-23_cosimotrimboli-22-di-65-1
ref23_21-09-23_cosimotrimboli-27-di-65

Bintou Dembélé



Riconosciuto come uno dei pionieri dell’hip hop in Francia, Bintou Dembélé ha iniziato a ballare nel 1985. Cofondatrice delle compagnie Ykanji e Ladyside, si è esibita anche con Aktual Force e al Théâtre contemporain de la danse di Parigi prima di fondare Rulité nel 2002, con cui ha messo in scena spettacoli come Z. H. (2014), S/T/R/A/T/E/S – Quartet (2016) e Le Syndrome de l’initié.e (2018), che sono stati presentati in Francia e in tutto il mondo. Sta sviluppando collaborazioni con accademici come Noémie N’Diaye, docente presso il Dipartimento di Letteratura Inglese dell’Università di Chicago, e Isabelle Launay, docente universitaria presso il Dipartimento di Danza dell’Università di Parigi VIII.

Nel 2019 entra a far parte dell’Opera di Parigi, dove coreografa Les Indes galantes, un’opera-balletto diretta da Clément Cogitore e diretta da Leonardo García Alarcón.

Nel 2020 sarà una dei 10 artisti internazionali invitati a celebrare il 10° anniversario del Centre Pompidou-Metz. Artista associata degli Ateliers Médicis, nel 2021 sarà artista ospite della Villa Médicis – Académie de France a Roma e della Villa Albertine a Chicago.

Nel 2022 ha ricevuto il premio per la coreografia della SACD (Société des auteurs et des compositeurs dramatiques).

Rito di passaggio – Assolo II
Direzione artistica / Concetto: Bintou Dembélé
Coreografia: Bintou Dembélé
Performance: Michel “Meech” Onomo
Musiche originali: Charles Amblard
Luci: Emmanuel Gary
Costumi: Annie Melza
Missaggio del suono: : Vincent Hope

Crediti immagine:
Photos Rite de passage – Solo II: ©Christophe Raynaud de Lage
Portrait Bintou Dembélé: ©Mary Rozzi

anche da vedere a Villa Medici

Vedere tutta la programmazione

Mi piaci
Mi iscrivo

Ricevere la newsletter con le ultime notizie di Villa Medici