proiezione

"Cinépoèmes" dal vivo con Rodolphe Burger e Pierre Alferi

02.05.2023

zia el.1

Martedì 2 maggio, ore 19.00
Salle Michel Piccoli
Evento in francese

Prezzo: Gratuito

 

“All’incrocio di varie pratiche, i film di Pierre Alferi sono innanzitutto un’estensione del suo lavoro di scrittore, attorno al quale si sviluppa un universo onirico fatto di immagini posticce, sussurri e temporalità distese”. François Piron, critico d’arte

Rodolphe Burger e Pierre Alferi sono stati partner fin dai loro inizi nella musica e nella scrittura. Con il nome di Thomas Lago, Pierre Alferi è stato il principale paroliere dei Kat Onoma, la band di Rodolphe Burger, per tutti gli anni ’90. Quando Rodolphe Burger pubblicò il suo romanzo Le cinéma des familles, incaricò Alferi di scrivere la musica per i “film parlanti”, poi le poesie sonore (“Parle-moi”, “Grand écart”) e infine i primi “cinépoèmes”. I “film parlanti” sono sequenze cinematografiche viste con gli occhi della memoria e dei sogni, scene rilette ed elevate allo stato di fantasie. I “Cinépoèmes” sono testi per lo schermo che offrono modi di apparire e di leggere strettamente legati alla musica.

Creato innanzitutto per il palcoscenico, questo repertorio ha continuato a evolversi a ogni rappresentazione. È proprio questa rilettura selettiva che i Cinépoèmes Live. I ruoli sono costantemente ridistribuiti tra immagini proiettate, poesia, canzoni, montaggio e musica, tra improvvisazione e registrazione. Il musicista e lo scrittore occupano diverse posizioni, rievocando la scena del cinema primitivo e invitandoci a una “seduta spiritica” inedita.

Catturare l'evento

Rodolphe Burger

Rodolphe Burger è un musicista e fondatore del gruppo Kat Onoma.

Attraverso la sua etichetta Dernière Bande, da 30 anni sviluppa un catalogo molto originale e ha pubblicato oltre 20 album, a suo nome o in collaborazione (oltre a Kat Onoma, con Olivier Cadiot, James Blood Ulmer, Alain Bashung, Jeanne Balibar, Erik Marchand…).

Il suo ultimo album da solista, Environs, è stato pubblicato nel giugno 2020, seguito da numerose altre uscite, tra cui il secondo capitolo della sua collaborazione con il cantante bretone Erik Marchand, intitolato Glück Auf! pubblicato nell’agosto 2021. Attraverso la società che porta il suo nome, è anche artefice di numerose creazioni e produzioni presso lo studio Klein Leberau di Sainte-Marie-Aux-Mines, dove da 20 anni si tiene l’esclusivo festival “C’est dans la Vallée”.

L’edizione 2023 in preparazione renderà omaggio al famoso cantante e amico di lunga data Rachid Taha, con cui Rodolphe Burger formò il Couscous Clan, di cui il nuovo trio, con Sofiane Saidi e Mehdi Haddab (album Mademoiselle, in uscita a marzo 2023), è per certi versi l’erede.

Pierre Alferi

Pierre Alferi è nato a Parigi nel 1963. Romanziere, poeta e saggista, è autore di numerosi libri, pubblicati principalmente da P.O.L. Il suo ultimo romanzo, Hors-Sol, è stato pubblicato nel 2018 (P.O.L).

Produce anche film e opere sonore(En Micronésie, 2004). Il suo lavoro alle frontiere delle arti visive e della musica ha dato vita a numerose performance e mostre in Francia e all’estero ed è stato pubblicato su DVD(Cinépoèmes, Les Laboratoires d’Aubervilliers, Ça commence à Séoul, P.O.L.). Insegna presso la Beaux-arts de Paris.

Immagini:
Estratto dal film “Tante”
Ritratto di Rodolphe Burger © BenPi
Ritratto di Pierre Alferi © Anne-Lise Broyer

anche da vedere a Villa Medici

Vedere tutta la programmazione

Mi piaci
Mi iscrivo

Ricevere la newsletter con le ultime notizie di Villa Medici