i giovedì a Villa Medici

mostra invito

-

Art Club #23 Da Club a Club

12.04.2018

Daniele Molajoli
Daniele Molajoli
  • Artisti
  • Liliana Moro
  • Thomas Hirschhorn
  • A cura di
  • Pier Paolo Pancotto

Una proposta espositiva a sorpresa che rappresenta al meglio la natura originale del progetto Art Club e ne esplora tutte le declinazioni semantiche, mantenendo l’unicità iconografica e iconologica (le installazioni progettate per Villa Medici sono irripetibili per la specificità del contesto storico in cui sono ospitate) e una forma di nomadismo culturale (fin dal primo incontro, l’Art Club è stato una commistione di linguaggi, culture e forme espressive). In questo modo, il pubblico sarà invitato a confrontarsi con diverse esperienze creative nel corso di una serata scandita dai ritmi di club in club.


Club to Club riunisce due artisti molto diversi tra loro, entrambi sensibili ai temi e ai personaggi storici e al modo in cui vengono presentati in un ambiente monumentale tradizionale, reinterpretato in chiave contemporanea. Come suggerisce il titolo, che evoca un’abitudine sociale associata allo spostamento, soprattutto notturno, da un luogo di fantasticheria all’altro, i “monumenti” dei due autori sono collocati in varie parti dell’Accademia e la loro ricezione avviene attraverso un percorso libero da norme predefinite, sottolineando così l’eterogeneità delle forme che permettono di declinare la commemorazione di un soggetto o di una figura iconica. Liliana Moro (Milano, 1961; vive e lavora a Milano) propone una celebrazione laica della canzone Bella ciao in un pezzo sonoro (2010) trasmesso all’ingresso della Villa, che riunisce le versioni internazionali di questo brano musicale, sottolineandone l’universalità mediatica e semantica. Testi e parole sono anche al centro di un’altra opera dell’artista, Un temps (1997), in cui un’installazione video/sonora, collocata nell’Atelier di Balthus, anima una lettura interattiva delle note del testo diEn attendant Godot, un omaggio a Samuel Beckett. Dancing Philosophy: How to Dance Deleuze, How to Dance Gramsci, How to Dance Bataille, How to Dance Spinoza (2007) di Thomas Hirschhorn (Berna, 1957; vive e lavora a Parigi) occupa la Music Room. L’installazione video, il cui titolo è un’immagine speculare del titolo stesso dell’Art Club, o viceversa, è un inno personale e originale al pensiero filosofico di quattro dei suoi più eminenti rappresentanti.

anche da vedere a Villa Medici

Vedere tutta la programmazione

Mi piaci
Mi iscrivo

Ricevere la newsletter con le ultime notizie di Villa Medici