Ricerca
Residente
01.10.2020 - 31.01.2021
Residenza Medici Occitania
Cinema
Vincitore del Premio Occitanie-MédicisNoëlle Pujol ha trascorso tre mesi in residenza a Villa Médicis nell’autunno 2020.
Descrive la sua esperienza, l’opportunità di lavorare e immergersi nella storia della Chambre 24 de la Villa e quella del suo film “Boum ! Boum !” (2020):
“Ho vissuto e sognato nella stanza 24 della Villa per settantuno giorni.
Supera il grande cancello di ferro, sali centoventicinque gradini e troverai l’ottavo cancello appollaiato sul passaggio, di fronte alla palma trapezio dal collo lungo.
Il 17 dicembre, a partire dalle sei di sera, quarantotto anni dopo il mio primo giorno, esporrò i miei scavi, gli appunti, le foto, i disegni, le indagini irrisolte e a tentoni – in breve, un progetto cinematografico.
Con Mademoiselle Pujol-Vernet, Horace Vernet, Jean Despujols, Lola Braccini, il Marchese de Sade, Georges Braque, Klaus Theweleit, Juliet Berto, Patrick Boucheron, gli Apaches de Saint-Ouen, Marco Ferreri e amici…”.
Candidature 17.02 - 31.03.2025
Creato nel 2018 dalla Regione Occitanie in collaborazione con l'Accademia di Francia a Roma - Villa Medici, il Premio Occitanie - Medici dedicato alla giovane creazione contemporanea mira a sviluppare l'influenza internazionale dei talenti dell'Occitanie accogliendoli a Villa Medici per un soggiorno di ricerca e creatività di alcuni mesi. Ogni anno, il premio attira un centinaio di candidati - artisti visivi e non - desiderosi di approfittare dell'opportunità offerta da una residenza in uno dei principali centri europei per la creazione artistica, a contatto con altri artisti provenienti da una vasta gamma di ambienti e discipline. Ogni anno, il vincitore del Premio Occitanie - Medici viene selezionato sulla base di una domanda e di un'audizione dei candidati selezionati, ognuno dei quali presenta il proprio progetto a una giuria composta da rappresentanti della Regione, dal direttore di Villa Medici e da esperti associati.