Rebecca Digne

Artista invitato
24.11.2025 - 08.12.2025

Artista invitato
15.09.2025 - 30.09.2025

Borsista
2018 - 2019

Arti visive

Biografia

Rebecca Digne è nata nel 1982 a Marsiglia. Vive e lavora a Parigi. Diplomata all’École Nationale Supérieure des Beaux-Arts di Parigi con lode all’unanimità, poi residente per due anni alla Rijksakademie Van Beelden Kunsten ad Amsterdam nel 2010-2011, intraprende in seguito il programma del Pavillon, laboratorio di creazione al Palais de Tokyo nel 2013-2014 a Parigi. Il suo lavoro fa parte della collezione del Centre National d’art Moderne – Centre Georges Pompidou, Parigi.

Rebecca Digne realizza installazioni di film, performance, sculture e fotografie. L’immagine viene utilizzata come un terreno su cui si dispiegano le sfide legate alle nozioni di esilio, di identità, del territorio, del gesto o del rituale. Le sue pièce, girate su pellicole 16 mm o Super 8, mettono in risonanza le problematiche che la preoccupano e la fragilità della nostra condizione umana.

Il progetto di Rebecca Digne consiste in una serie di sculture, fotografie e video che esplorano il concetto di memoria, sia da un punto di vista individuale che collettivo. Quali strumenti mettiamo in atto per resistere a questa perdita? Possiamo sfuggirne? In che modo la memoria definisce la nostra identità individuale e collettiva? In che modo la memoria è uno strumento per disegnare il nostro futuro, il nostro divenire? Il film si articolerà in una parte più documentaristica e in una più vicina alla fiction.

Residenza Medici Occitania

Candidature 17.02 - 31.03.2025

Creato nel 2018 dalla Regione Occitanie in collaborazione con l'Accademia di Francia a Roma - Villa Medici, il Premio Occitanie - Medici dedicato alla giovane creazione contemporanea mira a sviluppare l'influenza internazionale dei talenti dell'Occitanie accogliendoli a Villa Medici per un soggiorno di ricerca e creatività di alcuni mesi. Ogni anno, il premio attira un centinaio di candidati - artisti visivi e non - desiderosi di approfittare dell'opportunità offerta da una residenza in uno dei principali centri europei per la creazione artistica, a contatto con altri artisti provenienti da una vasta gamma di ambienti e discipline. Ogni anno, il vincitore del Premio Occitanie - Medici viene selezionato sulla base di una domanda e di un'audizione dei candidati selezionati, ognuno dei quali presenta il proprio progetto a una giuria composta da rappresentanti della Regione, dal direttore di Villa Medici e da esperti associati.

Mi piaci
Mi iscrivo

Ricevere la newsletter con le ultime notizie di Villa Medici