Ricerca
Residente
02.10.2023 - 03.11.2023
Borsista
2012 - 2013
Residenza Medici
Sceneggiatura
Olivier Vadrot è nato nel 1970. Vive e lavora a Beaune, in Borgogna. Molto presto la sua carriera ha preso forma all’incrocio di diversi campi: architettura, design, cura di mostre e scenografie, teatro e musica. Mentre studiava alla Scuola di Architettura di Lione, ha intrapreso l’avventura collettiva del Théâtre Pluzdank (1996-2001). Ha co-fondato il centro d’arte contemporanea La Salle de bains di Lione (1999) e poi il gruppo Cocktail Designers (2004), all’interno del quale ha progettato diversi dispositivi di ascolto per etichette musicali(Le Kiosque électronique, 2004; Icosajack, 2007). Il suo soggiorno a Villa Medici come scenografo (2012-2013) ha segnato una svolta importante nella sua carriera.
Dal Circo minimo concepito durante questa residenza all’indagine Cavea, che lo ha poi portato a censire la maggior parte degli edifici performativi antichi, la sua pratica personale si è recentemente affermata rifocalizzandosi su micro-architetture che permettono di assemblare(Faire c’est dire, 2017), dare forma al collettivo(Les Tribunes, 2015) e catalizzare dibattiti(Cavea, 2016). Mentre alcuni di questi dispositivi sono nomadi, riproducibili ed effimeri, ridotti a forme essenziali e realizzati con materiali poco costosi, altri sono stati impiantati in modo più duraturo nello spazio pubblico(Conversations, 2018; Orchestre, 2018; Fossiles, 2020). La sua prima opera monografica, Mêlées, è stata pubblicata nel 2020 da Catalogue Général, Parigi.