Ricerca
Residente
21.11.2022 - 21.12.2022
Residenza Medici con la Fondazione Bettencourt Schueller
Mestieri d'arte
Mylinh Nguyen è nata in Bretagna nel 1982. Con un doppio diploma in arti e mestieri (DMA in scultura metallica presso l’Ecole Nationale Supérieure des Arts Appliqués et de Métiers d’Art Olivier de Serres e DMA in tessile presso l’Ecole Supérieure des Arts Appliqués Duperré), si è formata con Fred Barnley e si è specializzata nella lavorazione dei metalli di rame. Mettendo alla prova questa tecnica unica, sviluppa una serie di sculture e oggetti unici. Nel 2013 ha ricevuto il premio Intelligence of the Hand della Fondazione Bettencourt Schueller, nella categoria talenti eccezionali, per la serie di sculture Méduses. Nel 2015 è stata residente a Villa Kujoyama (Kyoto, Giappone), dove ha trasformato la sua pratica coltivando nuove abilità di modellazione. Nel 2017 è stata accademico della Fondation Hermès. Il suo lavoro è rappresentato dalla galleria 27 Concept.
Roma è una città di pietra e Mylinh Nguyen lavorerà sulle sue crepe. Il suo progetto consiste nel girovagare, trovare, modellare e riparare con leggerezza. Inizialmente verranno organizzate delle passeggiate per trovare le crepe nei muri di luoghi insoliti di Roma. In seguito, Mylinh Nguyen creerà dei calchi di queste tracce utilizzando materiali naturali per produrre lunghi quadri di gesso in modo da poter lavorare su queste crepe riprodotte. Infine, l’obiettivo è quello di sviluppare modi per riparare, nobilitare e valorizzare queste crepe, che fanno parte dell’architettura romana e del passare del tempo. C’è un accenno al kintsugi (una tecnica giapponese per riparare le crepe nelle ceramiche utilizzando la lacca d’oro). Tuttavia, l’universo che verrà costruito e le tecniche specifiche che verranno inventate saranno radicate nella cultura franco-italiana.