Ricerca
Residente
27.11.2023 - 23.12.2023
Residenza Medici
Arti visive
Composizione musicale
Lucile Littot è un’artista multidisciplinare francese nata a Parigi nel 1985. Ha esposto al Musée d’Art Moderne de la Ville de Paris, al Museo de Arte de Zapopan in Messico e alla Fondation d’entreprise Ricard di Parigi. Markos Mazarakis-Ainian è un musicista e compositore greco nato ad Atene nel 1985. È membro della band greca di rock psichedelico Acid Baby Jesus, formatasi nel 2009. Allo stesso tempo, sta sviluppando un progetto solista con lo pseudonimo di “Theremin Jennings”. Il loro duo “Adieu Dolorès” si è formato nel 2022 dopo un incontro sul Mar Egeo. I testi di Lucile Littot, scritti a cielo aperto tra Los Angeles, Città del Messico e Atene, sono concepiti come una raccolta di poesie fantastiche. Le melodie di questa antologia sono composte e prodotte da Markos Mazarakis-Ainian e si fondono insieme grazie alla fusione delle voci. Attraverso le arti visive e plastiche, “Adieu Dolorès”, un duo pop barocco sperimentale e sentimentale, rende omaggio alle figure mitiche del cinema e della letteratura, alle dive scorticate e alle generazioni disincantate. Un’odissea labirintica lungo il percorso di un’autobiografia romanzata. Il loro primo lavoro congiunto, intitolato “Conte du Cygne et Sept Autres Histoires Extraordinaires”, è stato presentato nell’estate del 2022 nei giardini dello Château du Marais in Val Saint Germain.
In residenza a Villa Médicis, Lucile Littot e Markos Mazarakis-Ainian produrranno un’opera video intitolata “Midnight is gone”. Il suo schema narrativo si ispira ai codici scenici della Commedia Dell’Arte e del cinema manierista italiano noto come “giallo”. Il video sarà parte integrante dell’installazione performativa “La Nuit tous les chats sont Gris”.
Candidature 16.12.2024 - 21.02.2025
Durante tutto l'anno, l'Accademia di Francia a Roma accoglie artisti, autori e ricercatori di tutte le discipline per realizzare un progetto creativo o di ricerca specifico nell'ambito del programma "Residenza Medici". Queste residenze non fanno parte del concorso annuale per residenti. Si tratta di residenze che durano da 2 settimane a 2 mesi, finalizzate alla realizzazione di uno specifico progetto di ricerca o creativo.