Ricerca
Residente
19.10.2025 - 31.10.2025
Residenza Medici con il Collège de France
Storia dell'arte
François Déroche, membro dell’Institut e professore al Collège de France, è uno specialista di manoscritti arabi, con un particolare interesse per la trasmissione scritta del Corano. È stato residente presso il BnF, membro dell’Institut français d’études anatoliennes e poi direttore degli studi presso l’Ecole pratique des hautes études. Le sue pubblicazioni si concentrano sulla codicologia (Manuel de codicologie des manuscrits en écriture arabe, 2000), sulla storia del libro manoscritto arabo (Le livre manuscrit arabe, 2004; Les livres du sultan, 2022) e sui primi manoscritti coranici islamici (La transmission écrite du Coran, 2009; Qur’ans of the Umayyads, 2014; Le Coran, une histoire plurielle, 2019).
I volumi che un tempo appartenevano a un Corano in 20 volumi sono conservati dalla Biblioteca Apostolica Vaticana. Questa copia è chiaramente importante: le sue dimensioni (in folio), la calligrafia e la rilegatura suggeriscono che si trattava di una copia di lusso. Il progetto mira a rispondere a domande sulla sua datazione e origine e, più in generale, sul contesto della sua produzione e sulla sua storia fino all’arrivo a Roma. Il progetto prevede un esame meticoloso del testo stesso, delle miniature, della superficie di scrittura, della rilegatura e di qualsiasi segno che possa fornire informazioni sulla storia del manoscritto.
con l'École française de Rome
Candidature 13.03 - 22.04.2025
Dal 2001, l'Accademia di Francia a Roma e l'École française de Rome assegnano ogni anno 8 borse di studio Daniel Arasse per missioni di storia dell'arte. A partire dal 2021, queste borse di studio sono destinate a ricercatori francofoni di dottorato e post-dottorato (per una prima borsa post-dottorato) in storia dell'arte che desiderano recarsi a Roma per svolgere ricerche nelle istituzioni romane e/o altrove in Italia sul periodo moderno e contemporaneo. Non è richiesto alcun requisito di nazionalità.