Ricerca
Residente
29.08.2022 - 30.09.2022
Residenza Medici Daniel Arasse con l'École française de Rome
Storia dell'arte
Clara Lieutaghi, dottoranda presso l’Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales sotto la supervisione di Giovanni Careri, sta lavorando sulla pittura religiosa provenzale del XV-XVI secolo e in particolare sulla Pietà di Villeneuve-lès-Avignon (att. Enguerrand Quarton, 1455 circa, Musée du Louvre), di cui sta cercando di ricostruire un’ipotetica biografia collocandola nella storiografia, nell’antropologia e nella teoria dell’arte. La presenza di un’iscrizione nella parte superiore di questa pala d’altare, il cui aspetto e la cui funzione sono al centro delle domande della ricercatrice sulla leggibilità dell’oggetto di studio, l’ha portata a prendere in considerazione tutte le epigrafi del corpus provenzale, comprese quelle su due elementi di un dittico della Pinacoteca Vaticana, anch’esso attribuito a Enguerrand Quarton.
La residenza di Clara Lieutaghi a Villa Medici (borsa di studio Arasse) è un’occasione per approfondire lo studio di due personaggi – i profeti Geremia e Isaia – con in mano dei filatteri iscritti, completando una parte importante della sua tesi sulla rappresentazione della parola scritta nelle opere della regione in esame. La bibliografia disponibile a Roma offre anche l’opportunità di saperne di più sull’origine dell’iscrizione della Pietà e sul suo significato nella letteratura spirituale del XIV e XV secolo.