Studiolo n°7

La commedia nelle arti

Pubblicazione scientifica (Studiolo)

Storia dell'arte

2009

Prezzo : 29€

Questo numero è disponibile anche in vendita presso il negozio di Villa Medici.
Per ordinare i numeri precedenti, scrivere via email a: [email protected]

La comicità nelle arti solleva una serie di questioni, a partire da quella di una categoria nata dall’antica arte poetica (la commedia). Inoltre, offre l’opportunità di considerare lo status della risata in diversi periodi storici e di riflettere sul valore sociale della risata e sul suo effetto dirompente. Sono tutte questioni che interessano gli storici e che vengono affrontate in questo nuovo numero. Con queste parole Frédéric Mitterrand, ex direttore dell’Académie de France a Roma – Villa Medici e attuale Ministro francese della Cultura e della Comunicazione, introduce il nuovo numero della Revue Studiolo, dedicato al tema “La comicità nelle arti”. Per questo settimo numero, la rivista ha ampliato il suo comitato editoriale con collaboratori internazionali e ha aggiunto una sezione “Dibattiti” pensata per “riunire elementi sparsi di diversi paesi e diverse sensibilità”, come spiega Marc Bayard, responsabile della storia dell’arte di Villa Medici e direttore della rivista. Sin dal suo primo numero nel 2002, Studiolo pubblica ricerche sugli scambi artistici tra Italia e Francia in un ampio contesto europeo, dal Rinascimento al XX secolo. Inoltre, fornisce un forum per i dibattiti più attuali della storia dell’arte, sia in termini di argomenti che di metodi. Ogni numero annuale comprende quindi un dossier introdotto da un tentativo generale di mettere le cose in prospettiva, una serie di articoli speciali, una sezione dibattiti e informazioni sulle attività del dipartimento di storia dell’arte di Villa Medici. Studiolo n. 7 sarà disponibile nelle librerie a partire dal 21 ottobre 2009.

Mi piaci
Mi iscrivo

Ricevere la newsletter con le ultime notizie di Villa Medici