laboratorio

Sui nostri binari

Laboratorio di scrittura a cura di Anne Reverseau e CentroScritture

13.04.2023

formato-pagina-eventi-5-3

Programma Orient-Express #2

Giovedì 13 aprile, dalle 17.00 alle 19.00
Salone blu e sala di lettura, Villa Médicis
Evento in francese e italiano

Prezzo: €10
€7 per i possessori di una carta SOLO, DUO o TRIBU

Nell’ambito del programma culturale che circonda la mostra Orient-Express: itinerari di un mito modernoche esplora il viaggio in treno come luogo di possibilità, Villa Medici organizza un laboratorio di scrittura bilingue condotto in francese da Anne Reverseau e in italiano da Marco Giovenale del Centro Scritture.

Questo laboratorio di scrittura offre un’esplorazione poetica e letteraria del viaggio in treno, tema al centro della mostra ORIENT-EXPRESS & Cie: itinerario di un mito moderno.

Dopo una lettura di testi poetici che immergono i visitatori nel mondo immaginario del treno e della carrozza, Anne Reverseau e Marco Giovenale conducono due laboratori, uno in francese e l’altro in italiano.
I due gruppi si “imbarcano” insieme per una sessione di scrittura guidata, volta a esplorare i ricordi dei viaggi in treno, nonché le percezioni e le emozioni del viaggiatore.
Infine, i gruppi di lingua francese e italiana si riuniscono per una presentazione e una discussione bilingue delle rispettive creazioni.

I partecipanti possono scrivere su un quaderno o su un foglio di carta, ma anche sul proprio computer o cellulare.

Per leggere le creazioni dei partecipanti, vai a questo link !

Ecco alcuni consigli per il workshop:
Leggi alcuni estratti del libro Sur les rails
Ascolta il podcast “Chemins de faire: Littérature à grande vitesse “.

Anne Reverseau

Anne Reverseau insegna letteratura francese in Belgio (UCLouvain). La sua ricerca si concentra in particolare sulla poesia, sui libri illustrati, sugli scrittori-fotografi e sul mondo immaginario del treno, a cui ha dedicato Sur les rails, De Victor Hugo à Jacques Roubaud, pubblicato nel 2018 da Impressions nouvelles. Durante il festival Europalia “Trains & Tracks” dello scorso anno, ha condotto laboratori di scrittura e lettura e ha tenuto diverse conferenze sul tema in Francia, Belgio e Portogallo.

CentroScritture

Il CentroScritture è stato fondato nel 2018 da Valerio Massaroni e Marco Giovenale. Fa parte dellaUniversità Popolare di Roma e offre corsi, formazione e attività culturali volte a tracciare gli sviluppi più recenti della poesia e della scrittura poetica.

Marco Giovenale

Marco Giovenale insegna storia della letteratura dalla seconda metà del XX secolo ai giorni nostri. È uno dei fondatori e redattori di gammm.org (2006), un sito web di scrittura sperimentale. Le sue pubblicazioni in versi includono La casa esposta (Le Lettere 2007), Strettoie (Arcipelago Itaca 2017) e Delle osservazioni (Blonk 2021). Le sue recenti pubblicazioni in prosa includono La gente non sa cosa si perde (Tic 2021), Il cotone (Zacinto 2021) e Statue linee (pièdimosca 2022). Con la casa editrice gammm, partecipa a Prosa in prosa (Le Lettere 2009, Tic 2020) e ha curato un’antologia di Roberto Roversi (Sossella 2008).

anche da vedere a Villa Medici

Vedere tutta la programmazione

Mi piaci
Mi iscrivo

Ricevere la newsletter con le ultime notizie di Villa Medici