danza

Soirée d'études

Cassiel Gaube

Festival Romaeuropa 2025

25.09 - 26.09.2025

Marco Domage
  • Artista
  • Cassiel Gaube

Cassiel Gaube fonda la sua pratica artistica sul vocabolario della House Dance. Ispirato dal coreografo brasiliano Bruno Beltrão (1979–) e dal danzatore e coreografo statunitense William Forsythe (1949–), concepisce Soirée d’études come un “pas de deux a tre” o come una vera e propria “serata coreografica”, costruita sui suoi brani musicali prediletti. In musica, létude indica una composizione volta a esplorare le potenzialità di una tecnica e a sperimentarne le variazioni. Accanto a interpreti provenienti dalla Street Dance, Gaube rivela e trasmette il lessico singolare di questa pratica, in cui ogni passo codificato si dispiega nell’articolazione delle sue possibili variazioni.


Informazioni pratiche

Giovedì 25 e venerdì 26 settembre 2025
18:00, 50 min

Loggia di Villa Medici
Nell’ambito del Romaeuropa 2025 Festival

Acquisto il biglietto (20€)

Cassiel Gaube

Danzatore e coreografo con base a Bruxelles, Cassiel Gaube sviluppa il suo lavoro all’incrocio tra danza contemporanea, hip-hop e clubbing. Si è diplomato al P.A.R.T.S. nel 2016 e da allora ha collaborato con Manon Santkin, Benjamin Vandewalle e Fabrice Samyn. Negli ultimi tre anni si è dedicato alla House Dance, esplorandone schemi e forme nei club di Parigi e New York.

Crediti

Coreografia: Cassiel Gaube
Danza: Cassiel Gaube, Alesya Dobysh, Anna Benedicte Andresen
Drammaturgia: Liza Baliasnaja, Matteo Fargion, Manon Santkin, Jonas Rutgeerts
Suono: Marius Pruvot
Supporto tecnico e luci: Luc Schaltin
Produzione: Hiros
Distribuzione: ART HAPPENS

Crediti di produzione

Produzione: Hiros
Distribuzione: ART HAPPENS

Coproduzione : La Ménagerie de Verre, Centre Chorégraphique National de Caen en Normandie nell’ambito dell’Accueil-studio, Kunstencentrum BUDA (Courtrai), workspacebrussels, wpZimmer, C-TAKT, CCN-Ballet national de Marseille nell’ambito dell’Accueil-studio / Ministère de la Culture, KAAP, Charleroi danse, La Manufacture CDCN Nouvelle-Aquitaine Bordeaux – La Rochelle, Danse élargie 2020, CND Centre national de la danse, les ballets C de la B nell’ambito della residenza Co-laBo, La Place de la Danse – CDCN Toulouse / Occitanie nell’ambito del programma Accueil Studio, CNDC Angers, Le Phare – CCN du Havre Normandie, Le Dancing CDCN Dijon Bourgogne-Franche-Comté

Con il sostegno di: Governo fiammingo, Kunstenwerkplaats, Teatro Municipal do Porto, Iaspis – The Swedish Arts Grants Committee’s International Programme for Visual Artists, Tanzhaus Zurich, School van Gaasbeek, Le Quartz – Scène nationale de Brest, ONDA

Grazie a : Erik Eriksson, Yonas Perou, Federica “Mia” Miani, Diego “Odd Sweet” Dolciami

Nell'ambito del Festival Romaeuropa 2025

Presentato da

Con il sostegno di

Mi piaci
Mi iscrivo

Ricevere la newsletter con le ultime notizie di Villa Medici