Ricerca
26.09.2024
Colto dalla bellezza de “La Maison”, Olivier Martinaud ha voluto farci ascoltare questo testo strano e intenso e ha chiesto a Nicolas Repac di comporre la musica.
Questo breve racconto inedito dello scrittore francese Julien Gracq (1910-2007) racconta la storia di una fascinazione. È la breve ma ripetuta visione iniziale di una casa, intravista a ogni viaggio da una carrozza che attraversa la campagna durante l’occupazione, che spinge il narratore a mettersi in cammino, camminando da solo nel sottobosco per avvicinarsi alla casa. Attraverso il racconto di questo viaggio, tanto sensuale e contemplativo quanto interiorizzato, La Maison svela, come una trama, la nascita di un desiderio. Un viaggio sensibile e allucinato attraverso melodie e stratificazioni elettroniche.
Giovedì 26 settembre ore 18.30 Nei giardini storici: Festival des Cabanes de la Villa Médicis Gratuito In francese Ideazione e interpretazione Olivier Martinaud Composizione e chitarra Nicolas Repac La Maison de Julien Gracq (testo pubblicato nel 2023 daCorti) Produzione garçon pressé
Olivier Martinaud (1978) è un attore e regista. Si è formato al Conservatoire National Supérieur d’Art Dramatique sotto la guida di Éric Ruf e Joël Jouanneau. Ha diretto il musical Imbécile di Olivier Libaux (2007). Ha diretto opere teatrali di Christophe Pellet, Thomas Bernhard e Nis-Momme Stockmann. Tra i suoi crediti cinematografici, il ruolo di protagonista in Notre histoire di Vincent Dietschy (Jean, Stacy et les autres) e lavori con Roberto Andò, Vincent Dieutre e Tsai Ming-Liang. La lettura ad alta voce è una parte importante della sua carriera. Si esibisce alla Maison de la Poésie e in numerosi festival, musei e centri d’arte.
Nicolas Repac (1964) è un musicista autodidatta, chitarrista polistrumentista, compositore, produttore, cantante e collega di Arthur H. Dal 1997 scrive anche album strumentali, canzoni e poesie a suo nome. Dal 2004 fa parte dell’etichetta No format. Ha vinto il Grand Prix de l’Académie Charles Cros per l’album L’Or noir con Arthur H. Ha collaborato con Alain Bashung, Michel Portal e Gotan Project. Compositore di film per i fratelli Larrieu(21 nuits avec Pattie), Claire Simon(Vous ne désirez que moi). Ha creato diversi spettacoli che collegano poesia e letteratura con Anouk Grinberg(Et pourquoi moi je dois parler comme toi), Arthur H(L’Or noir, L’Or d’Eros).