concerto

Il Barocco musicale romano

Concerto II

Morts sur le Tibre

12.11.2024

Cantate di Bononcini, Handel, Monteclair, Caldara, Trio di Valentini e BononciniQuesto concerto fa parte di una collaborazione con la Galleria Borghese e I Concerti nel Parco.

Così tristemente famose come quelle del Nilo, le rive del Tevere non sono mai state sicure. Fin dai tempi dell’antica Roma, sono state scenario di morti violente: omicidi di imperatori, eliminazioni di rivali, crimini passionali, imboscate ed esecuzioni sommarie hanno sempre agitato i bassifondi della città-mondo. Nell’età barocca, questo non è cambiato: in questo piccolo mondo di palazzi aristocratici, dove vivono principi e cardinali, si trama e si uccide. Caravaggio stesso deve fuggire dalla città dopo aver ucciso un uomo durante una rissa. In questi stessi palazzi, i Grandi ascoltano musica e promuovono il genere della cantata, che è una sorta di opera in miniatura. Tra di esse, e forse per esorcizzare questa paura della morte violenta, alcune risuonano degli eventi sanguinosi che hanno scosso le rive del Tevere: Handel mette in scena Agrippina assassinata dal figlio Nerone, mentre il francese Montéclair, ispirandosi agli italiani, scrive una Morte di Lucrezia. Bononcini e altri mettono in scena altre scomparse, spesso quelle di pastori, il cui amore impossibile li porta a togliersi la vita.

Si vede, il Tevere custodisce gelosamente i suoi neri segreti; Hemiolia ti invita a penetrare nei suoi misteri.

Cantate di Bononcini, Haendel, Monteclair, Caldara, Sonate in trio di Valentini e Bononcini.

 

Distribuzione

Soprano Camille Poul
Violini Emmanuel Resche e Augusta MacKay Lodge
Violoncello Claire Lamquet
Organo Denis Comtet
Clavicembalo Takahisa Aida
Teorba Pierre Rinderknecht

Informazioni pratiche

Martedì 12 novembre

ore 20.00

Grand salon di Villa Medici

Prenotazione

I biglietti per lo spettacolo possono essere acquistati in loco il giorno dell’evento, dalle 18.00 fino all’inizio dello spettacolo, previa prenotazione ai seguenti contatti:

Telefono : + 39.6. 5816987

Cellulare / WhatsApp : +39.339.8041777

Mail :[email protected]

Questo concerto fa parte di una collaborazione con la Galleria Borghese.

anche da vedere a Villa Medici

Vedere tutta la programmazione

Il prossimo programma

Mi piaci
Mi iscrivo

Ricevere la newsletter con le ultime notizie di Villa Medici