Concerto

Il Barocco musicale romano

Giacomo Carissimi

29.10.2024

  • Artisti
  • Le chœur Musicanova
  • Silvia Frigato
  • Riccardo Martinini
  • Furio Zanasi
Questo concerto fa parte di una collaborazione con la Galleria Borghese.

Trecentocinquanta anni fa, nel gennaio del 1674, moriva a Roma Giacomo Carissimi (1605-1674), uno dei più grandi compositori del XVII secolo, definito dal suo contemporaneo Athanasius Kircher “Maestro della musica europea”. Carissimi era particolarmente rinomato per i suoi oratori in latino, composizioni drammatiche e musicali a tema religioso. Le sue opere più famose includono Jephte, Jonas, Judicium Salomonis e molte altre. Per celebrare la sua grandezza, Villa Medici ospiterà un concerto nell’ambito del progetto I Borghese e la Musica, promosso dalla Galleria Borghese. L’evento sarà caratterizzato dalla Storia di Jephte, considerato il suo capolavoro, composto intorno al 1649. L’oratorio racconta la storia di Jefte, il capo degli israeliti che, per assicurarsi la vittoria sugli Ammoniti, giura di sacrificare a Dio il primo essere vivente che gli viene incontro dopo la vittoria. Mentre corre a festeggiare, gli si presenta la sua unica figlia e la gioia del trionfo si trasforma improvvisamente in tragedia. La grande pagina drammatica del Lamento della Filia è rimasta un simbolo della retorica e della scrittura musicale del primo Barocco, sintetizzata nella Teoria degli Affetti. Il concerto si aprirà con due brani corali eseguiti dal coro Musicanova.

Programma

DIXIT DOMINUS per coro doppio e continuo

VENI SPONSA CHRISTI per coro a 6 voci e continuo

ORATORIO JEPHTE per soli, coro e continuo

Filia: Silvia Frigato

Jephte: Furio Zanasi

Historicus: Serena Marino, Francesca Romana Giubilei, Luliia PetrochenkoCoro Musicanova diretto da Fabrizio Barchi

Guido Morini – Organo

Henriette Urban – Arpa

Marco Contessi – Contrabbasso

Riccardo Martinini – Violoncello e direzione

Riccardo Martinini

Furio Zanasi

Silvia Frigato

Le chœur Musicanova

Prenotazione

20h00

Gran salone di Villa Medici

Questo concerto fa parte di una collaborazione con la Galleria Borghese e I Concerti nel Parco.

 

I biglietti per lo spettacolo possono essere acquistati il giorno dell’evento, dalle ore 18.00 fino all’inizio dello spettacolo, previa prenotazione ai seguenti contatti:

Telefono: + 39.6. 5816987

Cellulare / WhatsApp : +39.339.8041777

Mail : [email protected]

anche da vedere a Villa Medici

Programma imminente

Mi piaci
Mi iscrivo

Ricevere la newsletter con le ultime notizie di Villa Medici